IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amareggiata 3 amareggiato 6 amareggiava 1 amarezza 34 amarezze 20 amari 3 amarissima 1 | Frequenza [« »] 35 veri 34 accompagnati 34 affettuoso 34 amarezza 34 bizzarro 34 borghesi 34 buenos | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze amarezza |
Amore e ginnastica Capitolo
1 12 | quella ragazza gli dava un'amarezza indicibile, una gelosia 2 25 | della rinomanza, una certa amarezza di non saper in chi versare 3 30 | si preparava con grande amarezza a rinunciare a quell'ultima Cuore Parte, Capitolo
4 nov, 6| ricorderai allora d'ogni amarezza che le avrai cagionato, 5 nov, 11| Votini, l'invidio. E provo un'amarezza, quasi un certo dispetto 6 nov, 11| voglion bene, allora ogni amarezza, ogni dispetto mi va via 7 giu, 5| sta con te, perché ha un'amarezza nel cuore, dei dispiaceri Fra scuola e casa Parte
8 2 | giorno stesso nè poi, d'un'amarezza nuova; e la signora seguitò 9 2 | vedeva sempre l'immensa amarezza di quella sciagurata mattina. 10 2 | ingoiar le prime senza troppa amarezza; poichè quel formidabile 11 5 | quella ragazza gli dava un'amarezza indicibile, una gelosia 12 5 | della rinomanza, una certa amarezza di non saper in chi versare 13 5 | si preparava con grande amarezza a rinunciare a quell'ultima 14 7 | accorge un bel giorno con amarezza, di non aver dato fuori L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 2, 4| qualche cosa di meno di amarezza, e non potrebbe essere sostituita Marocco Parte
16 9 | lasciò che un sentimento d’amarezza. Per chi poi desiderasse Primo maggio Parte, Capitolo
17 1, IV| soverchiato per un istante dall'amarezza d'una gran delusione. Ma 18 1, X| chi è costretto a dare un'amarezza a un amico, gli spiegò il 19 2, XII| famiglia.~ ~Alberto sorrise con amarezza.~ ~— Non ti dar pensiero 20 3, V| lavoratrice, e pensò con grande amarezza che il suo mutamento, annunziato 21 4, III| svanita ogni ombra d'odio e d'amarezza, al suo affetto crescente 22 5, VII| coscienza, — e con viva amarezza, s'accorse che sua moglie 23 5, VII| pareva che avesse un po' d'amarezza con lei, perché contrariava 24 5, VIII| con un tuono di grande amarezza, in cui c'era pure una vibrazione 25 6, VI| ancora piena di sdegno e d'amarezza; e quello antico, che non 26 6, VIII| inimmaginabile. E provò un'amarezza a pensare che la sua gioventù, 27 6, XI| occhi, di osservare con amarezza che in tutte quelle soffitte 28 7, IV| Provava ora una grande amarezza ogni volta che vedeva per 29 7, IV| per compensarlo del po' d'amarezza che gli avrebbe cagionato Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
30 PrimoG | rammarico pieno di desiderii, l'amarezza del giovinetto che si sente Il soldato Poggio Parte
31 1 | Affermava che la sua più grande amarezza fu quando notò che la sua Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
32 SpeGlo, VI| orgoglio offeso, derivò l'amarezza iraconda che lo fece così Sull'oceano Capitolo
33 6 | Ma a raddolcire ogni amarezza, il buon Dio aveva messo 34 11 | non ho provato mai tanta amarezza come in quell'ora di non