IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] usati 15 usatissime 3 usatissimi 2 usato 33 usava 20 usavano 5 usberghi 1 | Frequenza [« »] 33 tortura 33 tristo 33 tumulto 33 usato 33 usci 33 ussi 33 utrecht | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze usato |
Amore e ginnastica Capitolo
1 11 | tutto; sentì il fruscio usato ch'ella faceva per vestirsi, 2 28 | Non avrebbe non di meno usato le parole più gravi perché Fra scuola e casa Parte
3 2 | accompagnò, nel suo atteggiamento usato, col capo basso e le braccia 4 2 | brilla e più contenta dell'usato. Se in una delle sue espansioni 5 5 | tutto; sentì il fruscio usato ch'ella faceva per vestirsi, 6 5 | Non avrebbe non di meno usato le parole più gravi perchè 7 6 | Raggiunger lo scopo non è modo usato dai buoni parlanti. Lo scopo 8 6 | Compatibile, nel senso in cui l'ha usato lei, è orribile. Poi ha 9 8 | mormorii più impertinente dell'usato; ed ebbe una stretta al 10 8 | Muroni, più stravolto dell'usato, s'incrociavano continui 11 8 | una parola che quei aveva usato nel componimento. Aveva L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 11| nel fatto che lei non è usato a sentirle. Lei stesso adopera 13 1, 17| ti pare che quel p. c., usato da molti, sia un po’,... 14 1, 17| particolare, veh! – da noi non mai usato, non dice qualche cosa di 15 2, 4| altro modo generalmente usato lo stato d’animo mal definibile 16 2, 5| brevemente di come tu sei usato ad esprimerla o a sentirla 17 2, 7| diverso da quello generalmente usato (cosa troppo facile in Italia, 18 2, 8| o poco ordinato, o non usato sempre degnamente: non si 19 2, 9| vene invece del sangue. Ma, usato con discernimento da chi 20 2, 11| poetico o arcaico, il quale, usato sul serio, stonerebbe intollerabilmente, 21 2, 13| Uomo di merito. Merito, usato in questa forma indeterminata, 22 2, 18| comuni... Io, vile, avrei usato in quest’ultimo caso un 23 2, 21| che nessun modo insolito usato da lui paresse mai strano 24 3, 9| colpiva, tu non avresti usato quelle parole per dirglielo, La maestrina degli operai Paragrafo
25 21 | mormorii più impertinente dell'usato; ed ebbe una stretta al 26 27 | Muroni, più stravolto dell'usato, s'incrociavano continui 27 27 | una parola che quei aveva usato nel componimento. Aveva Primo maggio Parte, Capitolo
28 1, II| trista che non aveva mai usato col suo figliuolo — chi 29 3, V| grave e più affettuosa dell'usato; poi s'alzò, e senza guardar 30 7, V| è il tuono con cui lei è usato a parlarmi. Che cosa ho Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
31 PrimoG | spieghi più benevolmente dell'usato, in mezzo alle due Parigi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
32 3Capit, Fir| familiare, era pure sempre usato ad unire l'immagine di qualcosa Sull'oceano Capitolo
33 7 | avevan più che il vestito usato e le memorie. Le protestanti