Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | affettuosamente. Com’è tristo questo dover sempre dire 2 | cordami del bastimento, e il tristo mare cimmerium stende dinanzi Cuore Parte, Capitolo
3 gen, 6| tre giorni, e tornò più tristo e più insolente di prima. 4 mar, 10| disperazione. Pensa a quel tristo soggetto, che tuo padre 5 mar, 10| taceva. Egli non era mica tristo di cuore, tutt'altro; la 6 mar, 10| Buono era, piuttosto che tristo; ma caparbio, e difficile Fra scuola e casa Parte
7 2 | covasse con gioia maligna un tristo proposito. La maestra osservò 8 8 | Figliuola d'un brentatore tristo soggetto, cresciuta in mezzo 9 8 | dalle cattive compagnie, che tristo di fondo. Ma la verità le 10 8 | sfida, il riso spavaldo e tristo del discolo senza coscienza La maestrina degli operai Paragrafo
11 1 | Figliuola d'un brentatore tristo soggetto, cresciuta in mezzo 12 3 | dalle cattive compagnie, che tristo di fondo. Ma la verità le 13 27 | sfida, il riso spavaldo e tristo del discolo senza coscienza Marocco Parte
14 7 | quel popolo due volte più tristo e quattro volte più infelice; Olanda Parte
15 2 | in su. Ma è un clima ben tristo. Il mare ci manda la pioggia 16 5 | solitudine.~ ~Il mare non è meno tristo della costa, e risponde 17 8 | nel più gaio, ora nel più tristo paese del mondo.~ ~ ~ ~Ritornando 18 9 | quel ricetto silenzioso e tristo, nel quale non[327] molti 19 15 | passeggiavamo in silenzio. “Siete tristo?” mi domandò il compagno. “ 20 17 | gli occhi del paese nudo e tristo percorso fino allora. Da Primo maggio Parte, Capitolo
21 1, I| rientrò.~ ~Il Bianchini rimase tristo e sgomento. Aveva avuto 22 1, VIII| affetti, un certo concetto tristo dell'umanità, nato dal disprezzo, 23 1, IX| Luzzi, — non parli di quel tristo prete, un misantropo, nemico 24 4, III| vivevano all'infuori d'ogni tristo pensiero e d'ogni bassa 25 4, V| Riconobbe ben presto il tristo effetto del suo «salto del 26 5, IX| padre.~ ~— Egli è il mio più tristo nemico — le rispose — è 27 5, X| collo ad Alberto: — Tu sei tristo, non è vero? Giulia non 28 5, X| passarle il cuore. — Ah! Che tristo mondo, Alberto! — esclamò 29 6, I| un pensiero affettuoso e tristo per i suoi gli passò la 30 6, III| se n'andò mestamente, col tristo incarico di far mandar la 31 6, VII| e commossa, col ragazzo tristo. E la sorella gli disse Sull'oceano Capitolo
32 6 | sentimento meno caldo e più tristo dell'ira, rivelavano la 33 6 | non aveva aspetto di un tristo, avrebbe perdonato, ed essa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License