Amore e ginnastica
   Capitolo
1 12 | una gelosia feroce, una tortura che lo straziava. Quella 2 15 | screditava i loro istrumenti di tortura; aveva perfino stuzzicato 3 29 | E fu quella per lui una tortura dei sensi atrocissima; ma Costantinopoli Capitolo
4 0 | strada da una stanza di tortura dove gli avevano spezzato 5 0 | miei resti da quel letto di tortura, e li portano in un angolo, 6 | striscie ai condannati alla tortura, si versava la pece infiammata Cuore Parte, Capitolo
7 nov, 6| ti metterà l'anima alla tortura. O Enrico, bada: questo Fra scuola e casa Parte
8 1 | meglio la sua stanza di tortura, a un angolo di via Giusti, 9 1 | rientrò nella sua stanza di tortura.~ ~Nella quale m'affacciai 10 2 | non posso resistere alla tortura di vederla!~ ~La ragazza, 11 5 | una gelosia feroce, una tortura che lo straziava. Quella 12 5 | screditava i loro istrumenti di tortura; aveva perfino stuzzicato 13 5 | E fu quella per lui una tortura dei sensi atrocissima; ma L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 13| genovese, che pativa una vera tortura a sentirlo. – Che volete? – 15 2, 18| Quel che, che è la mia tortura e la mia vergogna! Ti voglio 16 3, 6| è una prigionia, è una tortura! Ah, credeva il signorino Marocco Parte
17 4 | città col suo strumento di tortura.~ ~— Fra qualche anno, — Olanda Parte
18 4 | in tratto dal banco della tortura la testa insanguinata, diceva: « Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, I| liberateci una volta da questa tortura dell'inferno!~ ~E, vedendo 20 1, IX| religione ebbe i roghi e la tortura, e la difesa della proprietà 21 2, XII| cuore e il suo ingegno alla tortura. Oh! Com'era diverso il 22 3, II| uomini inaspriti da una lunga tortura immeritata, ai quali la 23 4, I| capì dai loro discorsi la tortura della fatica accoppiata 24 6, II| giorni interminabili, di tortura — il tempo che impiegavano 25 6, VII| il mio orgoglio e la mia tortura, non è che una scintilla 26 6, XII| desidera — è lei che lo tortura. Aspetti dunque che venga. — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
27 Hugo, II| bisogno di riposarvi da quella tortura; ritornate con piacere ai 28 Hugo, II| Esmeralda nel letto della tortura, e abbiamo visto faccia 29 Zola, III| distrazione che mi fece patir la tortura, Non so come, mi balenò 30 Zola, III| pugnale, - è stato la mia tortura. È quello che m'ha fatto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, V| che lo aveva messo alla tortura, e disse: - non voglio vederlo: Sull'oceano Capitolo
32 4 | noia che li sgomenta, li tortura, li uccide. Quello , per 33 8 | schietto, per la crudele tortura a cui mise il povero avvocato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License