grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | intorno al capo, bendature di selvaggi, corone di cenci, camicie 2 0 | arabescati, quegli ornamenti selvaggi, e sento il tanfo di serraglio 3 0 | continenti, i volontarii selvaggi delle estreme provincie 4 | di porpora, e i loro urli selvaggi ricacciavano innanzi le 5 | una parte.~ ~Un’orda di selvaggi seminudi, col capo scoperto, 6 | fanno sentire i loro squilli selvaggi sopra il tumulto della battaglia, Cuore Parte, Capitolo
7 mag, 4| misteriose e spaurevoli dei selvaggi. Una brezza gelata gli mordeva L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 3, 7| gibbosi, malati, selvaggi, matti.~ ~Volta il foglio, 9 3, 9| laggiù certi piccoli re selvaggi che sul loro semplice abito 10 3, 9| ridere. E vidi anche dei selvaggi che avevano incise sulla Marocco Parte
11 1 | trecce; visi di sultani, di selvaggi, di[5] negromanti, d’anacoreti, 12 1 | della popolazione indigena, selvaggi, turbolenti, indomiti, vivono 13 1 | eleganza di superbi animali selvaggi. Cerco e non trovo in mezzo 14 1 | appetto a loro gli Arabi più selvaggi mi paiono amici d’infanzia.[ 15 1 | testa, coll’allegra furia di selvaggi tornati dalla schiavitù 16 2 | per la vicinanza dei due «selvaggi», non dormiva.~ ~— A l’è 17 2(1) | In mezzo ai selvaggi~ ~ 18 4 | civiltà, chiamate i mori selvaggi! Voi che vivete peggio di 19 7 | da una turba di trecento selvaggi a cavallo, verdi, gialli, 20 11 | costumi antichi, ed i Berberi selvaggi hanno lo spirito guerriero, Olanda Parte
21 3 | quelle terre e quei popoli selvaggi, come un eco di voci lontane. 22 5 | rischiarono in mezzo ai selvaggi dell’isola di Borneo e di 23 6 | ottocento zelandesi, uomini selvaggi, coperti di ferite, avvezzi Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, I| cascare, emettendo urli da selvaggi, fra cui si distinguevano La quistione sociale Parte
25 2 | medio evo, ignoranze di selvaggi, miserie di paria, condizioni Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
26 Espos | corno e al tamburino dei selvaggi, accompagnati dai trilli 27 Espos | bocca aperta. Ci sono dei selvaggi del Perù, degli indigeni 28 Espos | innumerevoli, quei monumenti selvaggi di cordami e di reti, le Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 SpeGlo, IV| medio evo, ignoranze di selvaggi, miserie di paria, condizioni 30 3Capit, Fir| certi moti impetuosi e quasi selvaggi dell'animo mio, a dare alla Sull'oceano Capitolo
31 7 | poco meno ignoranti dei selvaggi che disprezziamo perché 32 11 | costa, dov'era un popolo di selvaggi terribili, che davan la 33 12 | perduto nella lotta coi selvaggi e nella guerra di trasformazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License