Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | palazzi e di ville, e si perde misteriosamente in mezzo 2 | sonnolenza, e dopo breve tempo si perde ogni sentimento della distanza 3 0 | del Corno d’oro, che si perde fra due alte rive rivestite 4 0 | quale il mio sguardo si perde.~ ~ ~ ~ Cuore Parte, Capitolo
5 nov, 5| fila sangue dal naso, chi perde gli zoccoli sotto il banco, 6 nov, 5| lasciar andare una pacca; perde la pazienza, ma poi si pente, 7 dic, 1| gioca ai pennini e non perde mai; rivende giornali vecchi 8 gen, 7| licenza, signor capitano, che perde sangue.~ ~Infatti dalla L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 2| non vi restano, o se ne perde l’impressione in quella 10 1, 9| natura, della quale egli perde la coscienza, e non se ne 11 1, 15| note morte, facilmente si perde, tanto più quanto si fa 12 1, 19| nelle cui mani la lingua perde lume, calore e vita, per Marocco Parte
13 1 | sgomenta, la mia ragione si perde, il mio involucro di creta 14 11 | nel ramo d’un albero, o perde il cappello. Malgrado ciò, Olanda Parte
15 6 | divide. Il braccio maggiore perde vergognosamente il suo nome 16 12 | Orange di rompere le dighe, e perde poi la risposta del gover[ 17 17 | antidiluviani, lo storico si perde in vaghe congetture. Tutto Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, VIII| come un rigagnolo che si perde in un deserto di sabbia. 19 1, IX| fra loro, quello che l'uno perde l'altro guadagna. Mi spiego? 20 7, V| parole: — Il governo perde la testa: signor Bianchini, 21 7, V| ogni capo ardito perduto, perde cento seguaci indecisi? La quistione sociale Parte
22 2 | scema, pur troppo, o si perde.~ ~Sia dunque bene inaugurato, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
23 Hugo, II| per tutti, all'infanta che perde la rosa mentre Filippo II 24 Hugo, II| la rosa mentre Filippo II perde l'Armada, alla carica dei 25 Zola, III| un oceano in cui la calma perde, e la burrasca salva. Come Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 SpeGlo, II| scema, pur troppo, o si perde.~ ~Sia dunque bene inaugurato, 27 SpeGlo, VI| commercio, il bisogno; ma non si perde d'animo mai. Altero e indomabile, 28 SpeGlo, VI| non perduti.~ ~Come non si perde l'acqua fecondatrice che 29 3Capit, Tor| campagna senza fine, che si perde nelle pianure vaporose della 30 3Capit, Tor| nella quale la città si perde nella campagna, e dove son 31 3Capit, Tor| Emanuele Filiberto. La gente si perde nella vastità delle piazze, Sull'oceano Capitolo
32 6 | in quella solitudine si perde e si sgomenta la fantasia, 33 11 | che si va in America si perde una stagione? E che cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License