IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] morta 96 mortai 1 mortaio 1 mortale 33 mortali 13 mortalità 1 mortalmente 5 | Frequenza [« »] 33 mercanti 33 mestiere 33 minor 33 mortale 33 occhiate 33 opposto 33 padiscià | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mortale |
Costantinopoli Capitolo
1 | prostrazione profonda e in un tedio mortale. Si son vissuti parecchi 2 | bianchissima e un silenzio mortale danno a tutti questi luoghi 3 | che passare da una noja mortale a un’inquietudine tormentosa; 4 | cercano di alleggerire la noia mortale che pesa sulla maggior parte 5 | seguite da un silenzio mortale.~ ~Poco dopo passò un’altra 6 | enorme, in quel silenzio mortale, rotto soltanto dal frullo 7 | pensieri, nasconde l’inerzia mortale dell’intelletto, e quella Cuore Parte, Capitolo
8 mag, 4| ricadeva in un abbattimento mortale, piangeva, con le mani nei Fra scuola e casa Parte
9 2 | oramai; ma per il colpo mortale che gli avrebbe dato la 10 8 | le pigliava una debolezza mortale dalla nuca alle reni, un 11 8 | giustificava la tristezza mortale di quel saluto. Avendo mal L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 10| tosto, vedendo il pallore mortale del suo volto, l’avevano 13 3, 9| da me come da una nemica mortale? Fino a quando persisterai La maestrina degli operai Paragrafo
14 | le pigliava una debolezza mortale dalla nuca alle reni, un 15 16 | giustificava la tristezza mortale di quel saluto. Avendo mal Marocco Parte
16 1 | tristezza immensa o da una noia mortale; pochi o nessuno sorridente; 17 1 | chi riceva una pugnalata mortale; poi andavano alcuni passi 18 13 | furono seguite da un silenzio mortale. Dopo mezz’ora, si sentì Olanda Parte
19 3 | riconciliazione col suo mortale nemico, glielo chiese in 20 4 | mascella, ma la ferita non fu mortale; il principe d’Orange guarì. Primo maggio Parte, Capitolo
21 1, VIII| estreme, e che la pallidezza mortale che la sua alunna cercava 22 5, IX| per ricevere la sua botta mortale.~ ~ 23 7, II| occhi, come preso da una mortale stanchezza. E allora il 24 7, V| sottosopra; e già uno sgomento mortale in tutta la borghesia. E Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
25 Hugo, VII| dentro come un silenzio mortale. Mi sentii improvvisamente Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 SpeGlo, V| sciogliendosi dall'odio mortale che li aveva scatenati contro 27 SpeGlo, V| salvò l'esercito da un colpo mortale. E tutti passano lanciando 28 SpeGlo, VII| Forti divini detti in cor mortale~ ~Mai non spirò di libertade 29 3Capit, Fir| desolata e di abbattimento mortale egli piangeva la sua provata Sull'oceano Capitolo
30 6 | abbandono e di stanchezza mortale. Che andavano a fare in 31 6 | rintanato, qualche peccato mortale racchiocciolato al buio; 32 17 | Pur di scuotere la noia mortale che gli tarlava l'anima, 33 19 | mostrava una stanchezza mortale, ma sempre aveva quel sorriso,