Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | lamentano.~ - È gelosia di mestiere, - rispose la maestra; - Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | di che paese siano che mestiere facciano; e in mezzo a questa 3 0 | immagine che rappresenta il mestiere o la professione del morto. 4 | paese si vuole, fanno il mestiere che si desidera, sono interpreti, 5 | prostituzione. Ma come! E che altro mestiere è quello delle mille concubine 6 0 | infaticabili che facevano il loro mestiere colla massima indifferenza. Cuore Parte, Capitolo
7 giu, 6| quattro in bottega o a un mestiere, o chi sa diavolo dove. Fra scuola e casa Parte
8 1 | tutti quarant''anni. Era un mestiere da rimetterci l'anima, il 9 1 | mondo infame! Se questo è un mestiere da battezzati!~ ~Intanto 10 1 | n'ho conosciute nel mio mestiere delle facce di ferro fuso; 11 1 | tormenti del suo miserando mestiere. D'inverno ci aveva la calamità 12 3 | medicina. — Per fare il mestiere? — domandò. — Naturalmente, — 13 5 | lamentano.~ ~— È gelosia di mestiere, — rispose la maestra; — 14 6 | senz'essere un letterato di mestiere, scrive alla perfezione.~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 2, 8| una cert’arte, ufficio o mestiere ha una certa pratica, ma Marocco Parte
16 1 | presso a poco che specie di mestiere facessi. L’Incaricato d’ 17 7 | Il latrocinio è il loro mestiere principale. Si raccolgono 18 7 | distanza! Che delizia di mestiere ha da essere quello di governare 19 11 | nello stesso tempo qualche mestiere.[349] La maggior parte appartengono Olanda Parte
20 16 | come un lavoro cieco e un mestiere disdegnato; ma come una Primo maggio Parte, Capitolo
21 2, III| studi e mettersi a fare un mestiere.~ ~— Benone! — uscì a dire 22 2, III| mette suo figlio a fare un mestiere?~ ~— Perché non ho diritto 23 2, V| condizioni presenti del mestiere, e allora, parlando dei 24 2, IX| se barattassimo panni e mestiere coi loro padri. Dov'è dunque 25 4, I| in ogni corpo d'arte o di mestiere. E tutto gli riuscì più 26 4, I| avevan lasciato l'antico mestiere e s'eran dati a lavori più 27 4, VI| quale come se facessi il mestiere di andar a pestare i calli 28 5, IX| antichi, da rivalità di mestiere. Infine, si lasciò la cosa 29 5, XI| operaio non aveva che il mestiere. Per istruzione, per maniere 30 6, I| entrato. Erano operai d'ogni mestiere, la più parte giovani, pochi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
31 Zola, III| Poi assegnai a Gervaise il mestiere di lavandaia, e pensai subito Sull'oceano Capitolo
32 9 | Costui aveva sbagliato mestiere: era pagliaccio nato: contraeva 33 10 | dignità della carica, il mestiere era ben più duro; tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License