IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavorate 4 lavorati 9 lavorato 36 lavoratore 33 lavoratori 91 lavoratrice 8 lavoratrici 12 | Frequenza [« »] 33 imposte 33 intesa 33 invano 33 lavoratore 33 legione 33 lunghissime 33 lusso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lavoratore |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | cinquantina, grigio, ridente, gran lavoratore, gran parlatore, gran celione, Cuore Parte, Capitolo
2 dic, 8| disse, - è ancora un buon lavoratore tuo padre, che tu credessi! Fra scuola e casa Parte
3 4 | possa essere un giorno un lavoratore onesto e contento, padre 4 5 | cinquantina, grigio, ridente, lavoratore, gran parlatore, gran celione, 5 8 | benevolo e stanco di onesto lavoratore, che la confortò. Era un La maestrina degli operai Paragrafo
6 4 | benevolo e stanco di onesto lavoratore, che la confortò. Era un Olanda Parte
7 16 | giustizia richiede è che al lavoratore sia assicurato il godimento 8 17 | povero trova lavoro, il lavoratore proprietà, il proprietario Primo maggio Parte, Capitolo
9 3, II| millionario ozioso e del lavoratore famelico, di quei sistemi 10 3, V| riconobbe il viso rosso d'un lavoratore in ferro, amico del Barra, 11 5, XI| basterà il dire a ciascun lavoratore dei trenta millioni d'Italiani 12 7, IV| che vedeva per la via un lavoratore briaco — o assisteva a scene 13 7, VII| non dalla sola volontà del lavoratore. E Alberto non poté interloquire, La quistione sociale Parte
14 1 | assegnato nella società al lavoratore manuale, la cui opera si 15 2 | effetto benefico, che nessun lavoratore può disconoscere, della 16 2 | obbligati al lavoro, e il lavoratore fosse direttamente interessato 17 2 | soltanto che riserbiamo al lavoratore, ma anche quello che tentiamo 18 2 | interesse.~ ~Noi diciamo al lavoratore: – Bada: a questo grande 19 2 | Diciamo alla moglie del lavoratore: – Non trattenere tuo marito, 20 2 | e morali della vita del lavoratore, – vedi se i figli dei tuoi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
21 Espos | ancora la sua grossa mano di lavoratore un po' restìa al pennello. 22 Hugo, II| strapazza e ci provoca; è un lavoratore sprezzante e brutale; non 23 Hugo, IV| una lettera: «Un oscuro lavoratore.» E così, sotto la forzata 24 Hugo, IX| E la giornata del grande lavoratore non è per anco finita. Ora Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
25 SpeGlo, III| assegnato nella società al lavoratore manuale, la cui opera si 26 SpeGlo, IV| effetto benefico, che nessun lavoratore può disconoscere, della 27 SpeGlo, IV| obbligati al lavoro, e il lavoratore fosse direttamente interessato 28 SpeGlo, IV| soltanto che riserbiamo al lavoratore, ma anche quello che tentiamo 29 SpeGlo, IV| interesse.~ ~ ~ ~Noi diciamo al lavoratore: - Bada: a questo grande 30 SpeGlo, IV| Diciamo alla moglie del lavoratore: - Non trattenere tuo marito, 31 SpeGlo, IV| e morali della vita del lavoratore, - vedi se i figli dei tuoi 32 SpeGlo, V| negoziante, maestro di scuola, lavoratore della terra, cospiratore Sull'oceano Capitolo
33 3 | piccolo numero: qualche lavoratore d'alabastro di Volterra,