IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impostato 2 impostatura 5 impostature 5 imposte 33 imposti 4 imposto 14 impostò 1 | Frequenza [« »] 33 grasso 33 grigi 33 impaziente 33 imposte 33 intesa 33 invano 33 lavoratore | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze imposte |
Costantinopoli Capitolo
1 | gli stranieri scappano, le imposte si chiudono, la giornata 2 | Tamerlano. I percettori delle imposte passavano, seguiti da schiavi Cuore Parte, Capitolo
3 dic, 8| il cigolio leggiero delle imposte dell'uscio; ed era là, - 4 gen, 7| fracassava soffitti, mobili, imposte, battenti, buttando per 5 mar, 10| Ma non capì se fossero le imposte scosse dal vento, o altro.~ ~ Fra scuola e casa Parte
6 8 | la forza di chiudere le imposte. E non potendo far altro L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 10| dischiudi lievemente le imposte, che entri un po’ di chiarore....~ ~ 8 1, 19| ostinava a designare due imposte, ch’egli chiamava gravezze: La maestrina degli operai Paragrafo
9 | la forza di chiudere le imposte. E non potendo far altro Marocco Parte
10 1 | a suo capriccio monete, imposte, pesi, misure, padrone delle 11 7 | rubato. Rubano per via d’imposte forzate. La gente depredata, 12 7 | coltivata, scemati ancora da imposte gravissime e mutevoli, riscosse 13 8 | militari vanno esenti dalle imposte, e la loro proprietà è inalienabile Olanda Parte
14 4 | di quella casa avevano le imposte socchiuse, e mi disse che 15 4 | rispose “ma a giudicar dalle imposte non dev’essere un parente 16 4 | dei battenti mobili delle imposte, secondo che il parente 17 5 | giornata a lavar usci ed imposte, mi parvero, ed erano infatti 18 6 | fra l’esenzione da certe imposte e la fondazione d’una Università. 19 9 | accettare le condizioni imposte dal Re d’Inghilterra e dai 20 11 | La tavola, le pareti, le imposte, le porte, le travi sono 21 15 | vetri delle finestre e le imposte inverniciate; brillavano Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, I| sassi. Se chiudessimo le imposte?~ ~La figliuola corse a 23 1, I| figliuola corse a chiudere le imposte della finestra sul corso 24 1, IV| modificazioni suggerite ed imposte dall'esperienza, che la 25 3, V| istituzioni e riforme, imposte da un'immensa forza diffusa, 26 7, VI| vecchiaia — l'abolizione delle imposte sui generi di prima necessità — La quistione sociale Parte
27 2 | più eque, le più logiche imposte, come quella progressiva Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
28 SpeGlo, IV| più eque, le più logiche imposte, come quella progressiva 29 3Capit, Roma| lontane, richiudevano le imposte. Altri uscivano in fretta 30 3Capit, Roma| alla finestra. Apersi le imposte, e visto appena le bandiere 31 3Capit, Roma| ce» porteranno tutte «ste imposte che se dice»?~ ~- Eh già, 32 3Capit, Roma| se dice»?~ ~- Eh già, le imposte, vedete.... in Italia.... Sull'oceano Capitolo
33 4 | per la rivoluzione, alle imposte aggravate per necessità