IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generata 1 generatore 1 generatori 1 generazione 33 generazioni 34 genere 65 generi 9 | Frequenza [« »] 33 fanteria 33 farla 33 furioso 33 generazione 33 grasso 33 grigi 33 impaziente | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze generazione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 21 | in voga in Germania. La generazione nuova, a suo giudizio, lasciava 2 30 | ginnastica mentre siamo una generazione misera, sfibrata e guasta, Costantinopoli Capitolo
3 0 | della terza o della quarta generazione. Un accademico della Crusca Fra scuola e casa Parte
4 1 | eccezioni onorevoli: la generazione nuova era una marea montante 5 4 | famosi cavallerizzi della sua generazione, capace di far quindici 6 4 | delle Ande, maravigliosa generazione multiforme, che vedrete 7 5 | in voga in Germania. La generazione nuova, a suo giudizio, lasciava 8 5 | ginnastica mentre siamo una generazione misera, sfibrata e guasta, L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 19| Diceva che “veniva su una generazione toscana senza freno nè legge, 10 2, 14| molte parole non usate dalla generazione antecedente, che ne usano 11 2, 21| italiana il lavoro d’una generazione, che ogni volta che ci riprende, Marocco Parte
12 3 | la sifilide, trasmessa di generazione in generazione, alterata, 13 3 | trasmessa di generazione in generazione, alterata, che si produce Olanda Parte
14 5 | che pochi campioni della generazione passata, i quali tacciono, Primo maggio Parte, Capitolo
15 1, III| letteratura, e attaccava la nuova generazione fin dall'infanzia. — Eh, 16 3, II| consuetudini stratificate, di generazione in generazione, nelle coscienze 17 3, II| stratificate, di generazione in generazione, nelle coscienze e nelle 18 7, IV| avesse mai goduto altra generazione. Quel culto disinteressato La quistione sociale Parte
19 2 | di tutte le facoltà, e la generazione spontanea delle amicizie 20 2 | opera, urta la fronte la generazione a cui appartengo e quella 21 2 | che tien poco o molto ogni generazione matura si stacca come scoria 22 2 | intellettuale della vostra generazione, a quelli che nella battaglia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, II| di tutte le facoltà, e la generazione spontanea delle amicizie 24 SpeGlo, II| opera, urta la fronte la generazione a cui appartengo e quella 25 SpeGlo, II| che tien poco o molto ogni generazione matura si stacca come scoria 26 SpeGlo, II| intellettuale della vostra generazione, a quelli che nella battaglia 27 SpeGlo, V| è per gli italiani della generazione che tramonta uno dei più 28 SpeGlo, V| dei giovani della nuova generazione, che mormoravano: - Noi 29 SpeGlo, VI| espandersi l'odio d'un'intera generazione contro la tirannide, scoppi 30 SpeGlo, VI| passione e di idee nella generazione che li vide e li udì, operano 31 SpeGlo, VI| eredità ignorata, nella generazione presente, e in mille echi 32 SpeGlo, VII| almeno di ammonimento alla generazione che sorge. Ma come! Un passato 33 3Capit, Nota| inutile ai giovani della generazione che quegli avvenimenti non