IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] falsificato 2 falsissimo 1 falsità 4 falso 33 falta 1 faltan 1 falum 1 | Frequenza [« »] 33 eterna 33 eunuco 33 fai 33 falso 33 fanteria 33 farla 33 furioso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze falso |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | quello un uomo leggiero, falso, maligno, turbolento; e 2 | triste, e non diede nel falso il grande poeta che paragonò Cuore Parte, Capitolo
3 feb, 5| e che un gesto, un passo falso può costar loro la vita! Fra scuola e casa Parte
4 2 | faccia franca di fare un falso, alterando sui registri 5 6 | professore mise un piede in falso e stramazzò sull'impiantito, 6 8 | per aver messo un piede in falso, essa credeva d'esser caduta L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 9| facendole apparire sotto un falso aspetto, persone dotate 8 1, 16| uscir d’argomento.~ ~ ~ ~IL FALSO MONETARIO.~ ~Falso monetario 9 1, 16| IL FALSO MONETARIO.~ ~Falso monetario della lingua, 10 2, 13| buttarsi via. – Io mi domando. Falso: “domandare„ e “dire„ non 11 2, 21| sempre il manierato e il falso, il troppo e il vano, la 12 2, 21| da una parola che suona falso, o da un’oscurità, o da 13 3, 2| quella, da tanto ch’era falso e strambo il modo ch’egli 14 3, 2| del contraffattore, del falso pavone, dell’arlecchino 15 3, 9| IL SOGNO D’UNO SCRITTORE FALSO.~ ~Scena: una camera buia. 16 3, 9| come scopre la menzogna nel falso sorriso. Smetta codesta La maestrina degli operai Paragrafo
17 16 | per aver messo un piede in falso, essa credeva d'esser caduta Olanda Parte
18 5 | scuola. Non c’è nulla di più falso in Olanda che la famosa Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, VI| quel tono convenzionale e falso di bonarietà protettrice, 20 2, I| diffamarla hanno deposto il falso, hanno venduto la loro coscienza! 21 2, XI| invidiosa, s'era fatto un falso concetto di lei, come d' 22 7, III| stato provato luminosamente falso, l'avevano messa in discredito La quistione sociale Parte
23 1 | pure intrinsecamente, è falso. La quistione sociale abbraccia 24 1 | della coscienza, o per il falso concetto, diffuso da quelli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
25 Hugo, II| tesoro e ch'è un diamante falso. E in quel frattempo, mentre Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 SpeGlo, III| pure intrinsecamente è falso. La quistione sociale abbraccia 27 SpeGlo, III| della coscienza, o per il falso concetto, diffuso da quelli 28 SpeGlo, V| Guardandolo con occhio falso vedevano un Garibaldi falso, 29 SpeGlo, V| falso vedevano un Garibaldi falso, un grand'uomo sbagliato, 30 SpeGlo, VI| eletti che, pur piegando al falso, intendevano al vero, prevaleva 31 SpeGlo, VII| cimento, nel quale un passo falso, il tradimento d'un muscolo, Sull'oceano Capitolo
32 2 | se quell'Antonio fosse il falso nome di un duchino, travestitosi 33 4 | alla mano destra: l'occhio falso, il naso petulante, la bocca