grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 12 | ginnastica, nel quale faceva un confronto con l'Italia intera, che 2 12 | su che lavora, che fa un confronto fra gli stipendi dei maestri 3 30 | e incominciò a fare un confronto del discredito e della frivolezza Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | sono pallide immagini in confronto del senso di dolcezza che 5 | varietà di vestimenti è senza confronto più meravigliosa della varietà 6 | che larve di padiscià in confronto di quei giovani formidabili, 7 | alla mente tanto lungo, in confronto ai bisogni e alle impazienze Cuore Parte, Capitolo
8 nov, 11 | di me! Tu sei un uomo a confronto mio! Io ti rispetto e ti 9 mar, 12 | la nostra morte stessa, a confronto delle fatiche, degli affanni Fra scuola e casa Parte
10 3 | soldo alla famiglia. In confronto agli stenti che aveva durato 11 5 | ginnastica, nel quale faceva un confronto con l'Italia intera, che 12 5 | su che lavora, che fa un confronto fra gli stipendi dei maestri 13 5 | e incominciò a fare un confronto del discredito e della frivolezza L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 17 | aver paura, non temere il confronto. – Pelar gli uccelli, le 15 2, 14 | moderna, superiore senza confronto e per ogni rispetto alla 16 2, 14 | e con spirito, e che al confronto del francese l’italiano Olanda Parte
17 8 | Rotterdam, non son nulla in confronto della strettezza, dell’oscurità 18 16 | nell’interno, può reggere il confronto di qualunque casa signorile. Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, IX | indietro vivamente: — Il confronto è insensato. L'ordinamento 20 4, I | causa perché, col nostro confronto, li facciamo parer moderati 21 5, X | sorriso — perché al loro confronto son troppo brutta. — Il 22 6, IV | agiatezza signorile. E il confronto della nobiltà di quei propositi 23 7 (1)| anarchica". Modificato dopo confronto con EDMONDO DE AMICIS, Opere Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
24 Hugo, IV | considera al di sopra d'ogni confronto possibile con qualunque 25 Zola, I | quasi tutti i romanzieri, in confronto suo, fanno un po' l'effetto 26 Zola, II | e tocchi di pennello, in confronto ai quali tutti gli altri Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
27 SpeGlo, VI | disparatissimi infine, senza confronto più che al presente, per 28 3Capit, Roma | larghezza, poi l'uomo di nuovo, confronto, riguardo ed esclamo:~ ~- 29 3Capit, Roma | un'idea di San Pietro col confronto della chiesa parrocchiale! Sull'oceano Capitolo
30 6 | emigranti del Galileo, in confronto ai tanti altri che, negli 31 10 | veloce, allegro il Galileo in confronto a quel piccolo legno immobile, 32 10 | da altra cosa che da quel confronto nacque una corrente di buon 33 17 | temperatura era gradevole in confronto dei giorni passati. Gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License