Costantinopoli
   Capitolo
1 | guizza fra due file di cammelli; dietro all’aiutante di 2 | fanno largo a spintoni. I cammelli, i cavalli, le portantine, 3 | fontana, dove bevono dei cammelli; dall’altra un caffè, con 4 | ondeggiante, passano carrozze, cammelli e cavalieri, che fanno uno 5 | sua patria lontana i suoi cammelli carichi di gemme e d’alabastro, 6 | paiono aperture di caverne, i cammelli vi giungono addosso all’ 7 0| gente, sono i cavalli, i cammelli, gli asini che fanno anche 8 0| di smeraldi; e infine due cammelli consacrati, uno dei quali 9 0| della corte, passano mille cammelli carichi di acqua, passano 10 0| cavalieri, e le lunghe file dei cammelli e dei dromedarii dell’esercito 11 0| I turchi li chiamano i cammelli dell’impero e i franchi 12 | dei pontefici, in mezzo ai cammelli e ai cavalli carichi di 13 | facchini, di ciucci e di cammelli, un rimescolìo di gente 14 | lunghissime file di alti cammelli immobili, in mezzo a catapulte 15 | Lunghe carovane di muli e di cammelli entravano a portar provvigioni 16 | affricani con tappeti di pelo di cammelli strappati dal ventre delle 17 | i falchi, le giraffe, i cammelli di zucchero, i montoni arrostiti 18 | lungo la riva, carovane di cammelli che passano sulla sommità Marocco Parte
19 1| santo una lunga fila di cammelli accosciati; più su, alcune 20 1| aspettavano di i cavalli, i cammelli, i muli e[14] un drappello 21 1| arrivati i cavalli, i muli, i cammelli, i palafrenieri, le tende, 22 1| di curiosi. Dieci grandi cammelli, che dovevano portare a 23 2| incontrammo una lunga fila di cammelli condotta da due beduini, 24 4| dei mori a cavallo, dei cammelli carichi, una megera che 25 6| d’anni, cavalli, muli e cammelli, per la mancanza d’un pezzo 26 6| scivola un barcone pieno di cammelli e di mori d’una carovana 27 7| lontananza, tende, cavalli, cammelli, armenti, gruppi di aloé, 28 7| innanzi, armenti, cavalli, cammelli, brigatelle d’arabi. Lontano, 29 9| Vittorio Emmanuele. Erano cammelli uniti a coppie, l’uno dietro 30 11| cavallo, piccole carovane di cammelli, frotte di donne della campagna, 31 11| che conducevano asini e cammelli. Quantunque gridasse a squarcia 32 12| Tangeri a Fez: carovane di cammelli, grandi armenti, negozianti 33 13| con una lunga carovana di cammelli[465] e di mule cariche di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License