grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | cadono pioggie abbondanti in primavera e in autunno; onde chi ha 2 | quel luogo sul finire della primavera del 1453. proprio rifluiva, 3 | la bevanda delle rose di primavera, che aveva i più begli occhi Cuore Parte, Capitolo
4 apr, 1| 1 - Primavera~ ~ ~ ~1, sabato~ ~ ~ ~Primo 5 apr, 1| era una bella mattinata di primavera. Dalle finestre della scuola 6 apr, 5| Era una bella giornata di primavera. Il treno correva fra i 7 giu, 4| bei colori rosati della primavera; i colli e le gambe s'assottigliano, Fra scuola e casa Parte
8 2 | vedere un fanciullo malato di primavera.~ ~Il padre rimase ritto 9 2 | era presto dimenticata. La primavera aveva portato fra quelle 10 2 | sfuggire un sorriso. La primavera, in barba all'autorità direttiva, L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 1| fertilissima in perpetua primavera; fresca ancora nella maggior 12 1, 17| sicuramente, senza dubbio. A primavera c’è la guerra di positivo. – 13 3, 6| sospirando). – Oh che bel sole di primavera e che bell’aria limpida! Olanda Parte
14 2 | lungo, l’estate breve, la primavera non è che la fine dell’inverno, 15 3 | ammirano meglio; salutano la primavera con una gioia più viva; Primo maggio Parte, Capitolo
16 2, III| resta loro una parte nella primavera. Vede dunque, che perfino 17 7, IV| al primo maggio, la bella primavera di Torino fioriva in tutto 18 7, IV| palpitante di fidanzato, e quella primavera serena e tepida accelerava La quistione sociale Parte
19 2 | atmosfera morta, e ora sono la primavera che risveglia il mondo.~ ~ 20 2 | allegrezza, tanta vita, tanta primavera di pensiero e d'affetto 21 3 | tramonto che lo imporpora, e la primavera che lo infiora, è lo splendore Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
22 Zola, III| Probabilmente la ventura primavera. È un mio antico desiderio.~ ~ 23 Parigi | fresco da un temporale di primavera, pensando che ci aspetta Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
24 SpeGlo, I| tramonto che lo imporpora e la primavera che lo infiora, è lo splendore 25 SpeGlo, II| allegrezza, tanta vita, tanta primavera di pensiero e d'affetto 26 SpeGlo, IV| atmosfera morta e ora sono la primavera che risveglia il mondo.~ ~ ~ ~ 27 3Capit, Tor| in una bella mattinata di primavera. Alla vista di quel grande 28 3Capit, Tor| Ma è bella sopra tutto di primavera, in quei giorni che da un 29 3Capit, Tor| che disse George Sand: la primavera dell'Italia settentrionale Sull'oceano Capitolo
30 7 | avessimo fatto un salto dalla primavera nell'estate. Eravamo entrati 31 8 | passa in tre settimane dalla primavera all'autunno. La certezza 32 15 | aria spirava un tepore di primavera, in cui pareva di sentire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License