grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | domanda come sta la sua sposa, manda i suoi bimbi e le sue bimbe 2 | finalmente! È proprio Allà che lo manda, foss’anche il più brutto Fra scuola e casa Parte
3 2 | di sfida:~ ~— Perchè mi manda via?~ ~— Oh giusto Iddio! — 4 4 | questo. A chi proprio lo manda? penserà qualcuno, forse. L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 2, 7| condoglianze. – Come si manda un pacco! E poi è troppo Marocco Parte
6 1 | alla grande lanterna, che manda il suo all’erta luminoso 7 3 | un ricco Moro s’ammala, manda a chiamare un medico europeo 8 5 | domandò uno. — Non gli si manda a offrire del vino? — Qui 9 11 | gallone d’oro per ufficiali e manda denaro. Gallone viene, tagliato, 10 12 | monete d’oro e d’argento che manda il Sultano. Il Sultano sta 11 14 | altri di fermarsi.~ ~— Ca manda avanti ’l moro! gridò il 12 15 | un giovanetto~ ~pag. 146: manda e chiamare un medico europeo 13 15 | europeo in una~ corretto in: manda a chiamare un medico europeo Olanda Parte
14 1 | grido di guerra, e l’Olanda manda braccia, materiali e denari. 15 1 | consideravano appena come abitabile, manda fuori dei suoi confini, 16 2 | clima ben tristo. Il mare ci manda la pioggia da tre parti, 17 3 | ricevuta; il Torrentius manda in giro dei quadri così 18 4 | stanca Alessandro Farnese; manda a vuoto le trame dei principi 19 5 | con un impeto furioso, e manda un rumore prolungato che 20 5 | 218] volge al tramonto, le manda, a traverso i faggi giganteschi, 21 8 | convien pigliarla come Dio la manda, e che non bisogna essere 22 8 | difende dagli anabattisti, manda a vuoto le trame del Leicester, 23 9 | Shenk, Bommel. Utrecht manda le chiavi delle sue porte 24 9 | Governatore di Fiandra che gli manda dei reggimenti, guadagna 25 13 | aspettare quello che Dio manda.~ ~La popolazione, che conta 26 15 | la Frisia, infatti, che manda al Parlamento i deputati Primo maggio Parte, Capitolo
27 1, IV| quali travolge una vittima e manda una maledizione e un singhiozzo, 28 6, XII| quelli a cui l'amante eroica manda l'ultimo sublime saluto 29 7, V| l'ha informato? — Chi lo manda? — Sarà venuto per informarsi! — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
30 Zola, I| paziente, metodica, che non manda grandi lampi, ma che rischiara Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, V| sfratta anche dall'isola e lo manda a Gibilterra; respinto anche 32 3Capit, Roma| sulla seggiola.~ ~La folla manda un grido d'entusiasmo, tendendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License