Amore e ginnastica
   Capitolo
1 24 | alla perfezione delle linee, e la perfezione, si sa, Costantinopoli Capitolo
2 | con un linguaggio muto di linee superbe e di altezze temerarie 3 0 | da Stambul, le somme linee delle montagne dell’Asia, 4 0 | cielo con una nitidezza di linee e un vigore di colori, che 5 0 | ogni parte dalle lunghe linee rigide dei palazzi, delle 6 | nobile subbietto» e le grandi linee della basilica bizantina 7 | tabacco tra le dita, le linee della grande basilica; si 8 | disposti obliquamente alle linee dell’edifizio, e offendono 9 | delle mura, quelle grandi linee del terreno simili alle 10 | successione interminabile di linee molli e di colori ridenti. Fra scuola e casa Parte
11 2 | un metro di gambe, tutte linee rette dal capo infantile 12 5 | alla perfezione delle linee, e la perfezione, si sa, L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 2, 20| consuoni quella che spira nelle linee dei monumenti di arte maravigliosi, 14 2, 21| occhio dello spettatore nelle linee degli edifizi fiorentini. 15 3, 5| informe; poi si disegna, ma a linee ancora mal determinate, 16 3, 11| maraviglia: era che tutte le linee e gli aspetti diversi dell’ Marocco Parte
17 1 | pittoresche, cascante, in linee facili e severe, come se 18 4 | trovammo schierati in due linee come un drappello di cavalleria, 19 8 | schierati in due lunghissime linee, l’una dietro l’altra, cogli 20 11 | molle e di voluttuoso nelle linee, nei colori, nella luce, 21 11 | giganteschi; una grandezza di linee, una[342] magnificenza di Olanda Parte
22 4 | per l’occhio, una pace di linee e di colori,[112] un riposo 23 12 | cancellando sul mio quaderno linee e ghirigori che volevano La quistione sociale Parte
24 2 | lontana, vediamo le somme linee di una società più giusta, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
25 Hugo, II| vita. È perchè le somme linee delle opere sue sono veramente Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 SpeGlo, II| lontana, vediamo le somme linee di una società più giusta, 27 3Capit, Tor| in quella rettitudine di linee. Passando per quelle vie 28 3Capit, Fir| forme amate.~ ~- Ma queste linee si muovono, - esclamavo 29 3Capit, Fir| questo presi ad amare quelle linee, quelle forme, quei colori; 30 3Capit, Roma| via che si disegnano, le linee, e con le linee le proporzioni, 31 3Capit, Roma| disegnano, le linee, e con le linee le proporzioni, e con le Sull'oceano Capitolo
32 19 | quella perpetua danza di linee, di quel continuo accorciarsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License