grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Fra scuola e casa
   Parte
1 8 | ridere i vicini. Lo zio, intento a scrivere con la sua chiave, L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 17| occorre a riuscire in un intento. E tu pure, figliuolo, a 3 2, 4| primi intenti, e questo intento una delle tue prime norme 4 2, 11| difficilmente il nostro intento nei discorsi faceti che 5 2, 21| fortissima e da un alto intento civile. Ti parrà di ritornare 6 2, 21| sempre, nel rileggere con intento critico qualche cosa mia La maestrina degli operai Paragrafo
7 4 | ridere i vicini. Lo zio, intento a scrivere con la sua chiave, Marocco Parte
8 11 | spettacolo dell’entrata e intento a salvarmi la vita, poichè 9 11 | abboccamenti con Sid-Mussa. Il suo intento principale è d’ottenere 10 11 | una viva discussione, coll’intento di scoprire quello che pensano Primo maggio Parte, Capitolo
11 3, III| esageratamente festosa, egli sentì un intento di congratulazione così 12 3, V| immobilità del viso bianco ed intento, la sua grande rassomiglianza 13 4, III| dissimulando il proprio intento, quegli lo tastava per vedere 14 5, XI| insolente la risposta, con vero intento di provocare, — adagio:~ ~— 15 6, I| amici, riusciti nel loro intento. Nell'aria calda, e come 16 6, VII| in quella misera camera, intento a scrivere febbrilmente, 17 7, I| chiudendo in ogni parola un intento educativo, mirante sempre La quistione sociale Parte
18 1 | che ei non stimasse quell'intento una follia. È vivo ancora 19 2 | Dio; ciò che è il primo intento del socialismo. Vedi se, 20 2 | gentilezza, è bello questo vostro intento, col quale voi rinnegate 21 2 | leggi, che è l'egoismo; intento con cui mirate ad attuare, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
22 Espos | fuggitivamente, riflettono il viso intento e risoluto di Jenner, come 23 Zola, I| se non riuscirà nel suo intento, noi assisteremo almeno 24 Zola, II| ottenne finalmente il suo intento coll'Assommoir Cominciarono Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
25 Nota | colorita e mossa secondo l'intento oratorio che si proponeva. 26 SpeGlo, II| gentilezza, è bello questo vostro intento, col quale voi rinnegate 27 SpeGlo, II| leggi, che è l'egoismo; intento con cui mirate ad attuare, 28 SpeGlo, III| che ei non stimasse quell'intento una follia. E vivo ancora 29 SpeGlo, IV| accettandolo, ho compreso l'intento a cui era ispirato e il 30 SpeGlo, IV| Dio; ciò che è il primo intento del socialismo. Vedi se, 31 SpeGlo, VI| l'ideale dell'artista e l'intento del cittadino, la potenza Sull'oceano Capitolo
32 17 | nell'atto d'un uomo triste, intento a una musica che gli rammenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License