grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 31 | plagio. - Vada per le idee; gridava - ma le frasi, ma le parole Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | moschea del Sultano Ahmed! – gridava il capitano, accennando –; 3 | il freddo del capestro, gridava: – Padre mio! Padre mio! – Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 5| accanto a lui un ragazzo che gridava: - Aiuto! Aiuto! - Subito 5 gen, 1| il pugno sul tavolino, e gridava con voce di rabbia e di 6 gen, 7| calcinacci. - Su! Coraggio! - gridava, seguitando con lo sguardo 7 gen, 7| era imminente. Il capitano gridava con voce smozzicata fra 8 feb, 5| braccio che pareva pazza e gridava di tratto in tratto: - È 9 feb, 5| rimise in moto, e la donna gridava, da straziar l'anima: - 10 feb, 10| gente batteva le mani e gridava. Quando a un tratto, sulla 11 feb, 10| convulsa. - Cercate la madre! gridava il signore alla folla, - 12 apr, 2| in mezzo alla folla che gridava e agitava i cappelli. Io 13 apr, 5| sentissi adesso quando mi gridava:~ ~- Bottini, eh, Bottini! 14 mag, 3| davanti al portone; la folla gridava: - Brucian vivi! Soccorso! 15 mag, 3| impossibile che passi! - gridava la folla di sotto. Il caporale 16 mag, 4| disperazione che passava l'anima, e gridava: - Dio mio! Dio mio! Morire 17 giu, 10| il cielo tetro. Nessuno gridava più sul bastimento. L'acqua Fra scuola e casa Parte
18 2 | sociale. Ipocrita razza, che gridava alla volgarità e ai vizi 19 2 | voce della portinaia, che gridava con tutta la sua forza: — 20 4 | quattr'anni sull'uscio, e gridava a una sorellina invisibile: — 21 5 | Vada per le idee, — gridava; — ma le frasi, ma le parole Marocco Parte
22 5 | capisso nen, facie da forca! — gridava lui disperato. — Ma questa 23 11 | lotta violenta. Il carnefice gridava: — Datemi un altro coltello; Primo maggio Parte, Capitolo
24 4, I| un picchio sulla tavola gridava: — È tempo di finirla!~ ~ 25 4, VI| Il Commendator tale, che gridava: — Manette! — nel corrente 26 6, I| Reazionari mascherati! — si gridava agli anarchici — Voi siete Il soldato Poggio Parte
27 Int | e l'ufficiale piemontese gridava: «Bersagliè, lasseve nen Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
28 SpeGlo, V| della patria quella voce che gridava infaticabilmente: - Armiamoci, 29 SpeGlo, VII| chiudesse gli occhi, gli gridava: - Dèstati, scrivi, parla, 30 3Capit, Fir| della Toscana. La gente gridava loro cose, sotto, che 31 3Capit, Fir| a vederli. - Fuori! - si gridava con accento di preghiera; - Sull'oceano Capitolo
32 18 | All'erta, figliuoli! - gridava, — all'erta bene, o sarete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License