Costantinopoli
   Capitolo
1 | sua insaziabile avidità di denaro. Il popolo diceva: – Mamhud 2 | non poteva dargli tutto il denaro ch’egli avrebbe voluto. 3 | cavare all’Effendi tutto il denaro che possono, stanno nella 4 | che distribuivano pane e denaro, e guidavano lunghe file 5 | le sue schiave e il suo denaro delle pantofole, ch’era Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 10| gli diedero ancora del denaro, gridando: - Piglia questo! - 7 nov, 1| più piccine che non avevan denaro, si facevan largo tra le 8 mag, 7| Ripigliatevi il vostro denaro. Io non lo posso accettare. Marocco Parte
9 1 | arrivo d’un bastimento col denaro del riscatto.~ ~ ~ ~È assai 10 1 | era forse il massimo del denaro messo in giro da quello 11 1 | personaggio importante o per denaro o per carica, accompagnato 12 2 | gravi balzelli che pagano in denaro, gli abitanti della campagna 13 4 | alla sua vittima tutto il denaro che le aveva estorto.~ ~ ~ ~ 14 5 | dargli una grossa somma di denaro. Questo si scusò dicendo 15 7 | rubare dei sacchetti di denaro sotto il capo ad ambasciatori 16 7 | raccoglier un’altra volta denaro. E dopo questo, lo sposo 17 7 | lire per tenda. Sborsano denaro o forniscon viveri, ad arbitrio 18 11 | perchè desista, una somma di denaro, colla quale potrà passare 19 11 | oro per ufficiali e manda denaro. Gallone viene, tagliato, 20 14 | tutti i malati che non han denaro da noleggiare una lettiga Olanda Parte
21 3 | Ma l’amico guardò quel denaro senza alcun segno di ravvedimento, 22 4 | diede una piccola somma di denaro, gli disse di prepararsi 23 4 | regali straordinarii di denaro e di robe; e soprattutto 24 5 | padrone, come: — La pace è denaro. — Piacere e riposo. — Amicizia Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, IV| figliazione mostruosa del denaro che mantiene delle dinastie 26 5, III| son venuti a chiedere del denaro. Finora io non son mai stato 27 5, III| minuto. Afferrò carte e denaro, corse da suo marito piangendo, 28 5, X| nulla, non ho nemmeno del denaro... — disse con un sorriso 29 6, VII| ambiziosi, i predoni del denaro pubblico, i patriotti che 30 6, XIV| separati forze, attività, denaro! Oh, in quella pronosticata 31 6, XVI| provocare.~ ~— Voi giocate col denaro guadagnato dagli altri.~ ~— 32 6, XVI| provoca il movimento del denaro, che è la circolazione del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License