IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] causa 148 causare 1 causato 2 cause 32 causer 2 causò 1 causticità 1 | Frequenza [« »] 32 biondi 32 capanna 32 catene 32 cause 32 celebre 32 cercato 32 cioè | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cause |
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | sorti altri dissensi da cause più gravi. La Zibelli s' 2 22 | provocata da una delle cause solite. Lo studente Ginoni, Costantinopoli Capitolo
3 0 | spenti gli effetti, non le cause; e son gelosi, e si rodono 4 0 | faticosi, considerate come cause efficacissime di quella Fra scuola e casa Parte
5 2 | alle volte, ci sono delle cause.... c'è la compagnia, sopra 6 5 | sorti altri dissensi da cause più gravi. La Zibelli s' 7 5 | provocata da una delle cause solite. Lo studente Ginoni, L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 2, 14| deturpino e la snaturino. Ma le cause dell’alterazione della lingua 9 3, 8| compiacendoti di cercare le cause di quell’effetto piacevole Primo maggio Parte, Capitolo
10 1, III| lo credo. Non ci sono le cause, non ci sono le forze, non 11 1, IV| natura, ma avevano le loro cause nelle istituzioni umane, 12 1, IV| istituzioni umane, e queste cause vedeva per la prima volta 13 1, IX| In servigio di tutte le cause si commisero degli orrori; 14 2, I| discussione un po' aspra sopra le cause della miseria, egli le disse: — 15 3, V| ben giustificato da altre cause. La Cambiasi spiegò il suo 16 4, I| ritorno dalle più futili cause. C'erano quelli che, per 17 4, II| hanno fatto per le più sante cause, così faranno sempre. Non 18 5, IV| eguale e maggior vigoria le cause che le producono; a spiegare 19 6, I| trionfare tutte le più grandi cause, e che, a un dato momento, 20 6, I| ne possono preparare le cause, le condizioni in cui scoppierà; 21 6, X| suoi pensieri.~ ~Ma altre cause attivarono il movimento 22 6, XII| carestie; moriva per le stesse cause che nei tempi ordinari; 23 7, VI| suo stabilimento. Tutte le cause che hanno determinato il La quistione sociale Parte
24 1 | ne studia con amore le cause, le dottrine e le vicende 25 2 | quando a quando e per varie cause esser dimenticata, mascherata, 26 2 | dei propugnatori di molte cause elette, diventati col tempo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
27 SpeGlo, II| dei propugnatori di molte cause elette, diventati col tempo 28 SpeGlo, III| ne studia con amore le cause, le dottrine e le vicende 29 SpeGlo, IV| quando a quando e per varie cause esser dimenticata, mascherata, 30 SpeGlo, VII| il patrocinio generoso di cause oscure e di oppressi sconosciuti, Sull'oceano Capitolo
31 8 | costruzione dei legni; insomma da cause evitabili. Un anno sull' 32 15 | confuse nel capo, intorno alle cause del malo andamento delle