IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avere 151 avergli 19 averi 7 averla 32 averle 12 averli 8 averlo 45 | Frequenza [« »] 32 andatura 32 appesi 32 arrivata 32 averla 32 baroffi 32 basse 32 biondi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze averla |
Amore e ginnastica Capitolo
1 15 | felice nell'oscurità sua, d'averla quando tornava da una conferenza Costantinopoli Capitolo
2 | tutto ansante, coll’aria d’averla fatta al Sultano un quarto 3 0 | Costantinopoli uno s’addentri, dopo averla vista o dal mare o dalle 4 0 | donna, e poichè non possono averla amante, la cercano amica; 5 | sposa, come non ha e non può averla conosciuta figliuola, sorella, 6 0 | quella bellezza, s’ha un bell’averla scrutata in tutti i suoi Cuore Parte, Capitolo
7 feb, 10| porgendo la bimba, dopo averla baciata, e la mise tra le 8 feb, 13| lontano, saresti lieto d'averla presente bene alla memoria, Fra scuola e casa Parte
9 2 | disse la direttrice, dopo averla squadrata con uno sguardo 10 5 | felice nell'oscurità sua, d'averla quando tornava da una conferenza 11 8 | con dignità: — Mi par d'averla fatta sentire—. Gli altri L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 8| aver una cosa addietro per “averla con sè„ e si può no, e morir 13 1, 14| svoltata col discorso per non averla da nominare. E vedrai quante 14 2, 3| vale a dire il fatto suo), averla graziata, far monte, farla 15 2, 5| cento volte in vita mia, e d’averla sempre detta, non con quella 16 2, 12| proprietà la sua idea, dicendo: averla amara, avere il sangue guasto, La maestrina degli operai Paragrafo
17 4 | rispose con dignità: «Mi par d'averla fatta sentire». Gli altri Olanda Parte
18 2 | sirena, e il marito dopo averla domandata invano piangendo, Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, I| di sua moglie, fingeva d'averla, rispose, con l'aria di 20 2, V| trasformazione della società, dopo averla vagheggiata forse in altri 21 2, V| nella sua mente, e dopo averla espressa, non sapendo trarne 22 2, IX| Egli non si ricordava d'averla mai vista piangere, nemmeno 23 2, IX| l'aria di chi è sicuro d'averla vinta.~ ~— O senti, caro 24 2, XI| che domandava perdono d'averla per vent'anni disconosciuta, 25 5, X| pensieroso. E il dubbio d'averla resa infelice, gli si piantò 26 6, VIII| casualmente una donna prima d'averla goduta, che anticipa tutto 27 6, X| periodi in cui s'illudeva d'averla convertita! Povero Alberto! Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
28 3Capit, Tor| nuove memorie, che dopo averla percorsa intera, quando 29 3Capit, Roma| segreto il suo nome, debbono averla invocata, debbono aver domandato Sull'oceano Capitolo
30 6 | poveretto, che mi pareva d'averla vista per la prima volta 31 17 | aveva chiesto perdono d'averla indotta a quel viaggio; 32 19 | con me stesso perché, dopo averla tanto sospirata, quell'imminenza