Amore e ginnastica
   Capitolo
1 19 | sentire da un po' di tempo dei trionfi ginnastico-letterari della Costantinopoli Capitolo
2 | Macedonia, fra le battaglie, i trionfi, le caccie, gli amori, passavano 3 | furore delle vittorie e dei trionfi, dalla coscienza d’una responsabilità Cuore Parte, Capitolo
4 gen, 5| pericoli, con la saggezza nei trionfi, con la costanza nelle sventure. Fra scuola e casa Parte
5 5 | sentire da un po' di tempo dei trionfi ginnastico-letterari della Olanda Parte
6 5 | partecipò a tutti i suoi trionfi e a tutte le sue sventure, 7 7 | senza nome, della forma di trionfi da tavola, di candelieri 8 7 | loro avventure e i loro trionfi, e lasciano nella mente 9 8 | grandi sventure e grandi trionfi; dopo aver inorridito, pianto, 10 9 | stati maggiori pomposi, trionfi da teatro! L’ammiraglio Primo maggio Parte, Capitolo
11 2, XI| prima, e poi felice dei suoi trionfi, gli era parso sempre un La quistione sociale Parte
12 2 | nazionale fino agli ultimi trionfi dorati dal sole, si ritrovino Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 PrimoG | Parigi, la via massima dei trionfi mondani, il grande teatro 14 Espos | delle specie di colossali trionfi da tavola, carichi di oggetti, 15 Espos | epopea d'amori, di dolori, di trionfi e di miserie; e quanti eran 16 Espos | ardimenti che nasceranno dai trionfi, ai racconti favolosi che 17 Hugo, I| rinvigorita da recenti trionfi, la popolarità grande del 18 Hugo, II| le creazioni, le lotte, i trionfi, gli errori e gli ardimenti 19 Hugo, III| teatri vi rammentano i suoi trionfi, gli alberi dei giardini 20 Zola, I| minor meraviglia dei grandi trionfi.~ ~ ~ ~ 21 Zola, III| forze, e v'ha riportato dei trionfi, e s'è persuaso che non 22 Zola, III| febbri, le disperazioni e i trionfi del giovane di genio, divorato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
23 SpeGlo, II| nazionale fino agli ultimi trionfi dorati dal sole, si ritrovino 24 SpeGlo, V| quella grande ebbrezza dei trionfi sul campo riusciva meschina 25 SpeGlo, VI| avvelenano la gioia dei trionfi, e, pure lottando e peregrinando 26 SpeGlo, VI| e campo dei suoi ultimi trionfi. Non meno di quello che 27 SpeGlo, VII| giornate gloriose, conquiste e trionfi della libertà e del diritto 28 SpeGlo, VII| lotte, alle cadute e ai trionfi, inteso sempre e soprattutto 29 SpeGlo, VII| diede nel colmo dei suoi trionfi d'artista. Ebbe offerte 30 3Capit, Roma| memoria di tempi, di casi, di trionfi antichissimi e nuovi, tutto 31 3Capit, Roma| ci paiono anche i nostri trionfi e le nostre gioie nazionali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License