Amore e ginnastica
   Capitolo
1 15 | lungo sguardo indagatore e supplichevole accompagnato da una scappellata 2 17 | lei, sollevando il viso supplichevole, come il Sant'Antonio del Costantinopoli Capitolo
3 | picchiò invano la curiosità supplichevole di mille viaggiatori potenti Cuore Parte, Capitolo
4 gen, 10| di sull'uscio un'occhiata supplichevole a suo figlio, se n'andò, 5 mag, 4| lire, - rispose il ragazzo, supplichevole, - do le mie quindici lire. Fra scuola e casa Parte
6 2 | maestra, in tuono quasi supplichevole. La donna stette un po' 7 2 | Egli le gridò con voce supplichevole, tendendo le mani giunte: — 8 4 | dicendo con la voce roca e supplichevole: — Tómelo Usted! (Lo pigli) 9 5 | lungo sguardo indagatore e supplichevole accompagnato da una scappellata 10 5 | lei, sollevando il viso supplichevole, come il Sant'Antonio del 11 8 | suonò, suo malgrado, quasi supplichevole: — No — disse… — ma non 12 8 | negli occhi della donna, supplichevole e scrutatrice insieme, che 13 8 | , una voce angosciata e supplichevole: — Mi perdoni. Sono stato La maestrina degli operai Paragrafo
14 11 | suonò, suo malgrado, quasi supplichevole: «No» disse… «ma non mi 15 23 | negli occhi della donna, supplichevole e scrutatrice insieme, che 16 26 | sé, una voce angosciata e supplichevole: «Mi perdoni. Sono stato Marocco Parte
17 1 | preghiera, con un accento supplichevole ed un aspetto triste, che 18 4 | ferocia crescente.~ ~Un gesto supplichevole dell’Ambasciatore li fece 19 11 | un’espressione di umiltà supplichevole, come per scongiurare gl’ 20 11 | Ambasciatore uno sguardo supplichevole, che par quello d’un condannato 21 13 | un accento d’invocazione supplichevole, il nome del fondatore di Olanda Parte
22 9 | altro in atto di preghiera supplichevole, come in una pantomima da Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, IX| Bianchini rivolgeva un atto supplichevole al figliuolo, perché tacesse. 24 1, IX| capo il Bianchini padre, supplichevole, e con lui la signora Giulia 25 1, IX| raddolcita a un tratto, e quasi supplichevole.~ ~— Ma come è possibile? — 26 6, II| parola d'affetto, quasi supplichevole: — Giulia — le disse, andando 27 7, III| collo, dicendole con affanno supplichevole: — Ci rivedremo, Angiola, 28 7, III| gioioso a quella d'un pianto supplichevole, risentì l'armonia antica 29 7, VII| braccia convulse, e la voce supplichevole di sua sorella implorante Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 3Capit, Roma| disse con voce affannosa e supplichevole: - È una buona persona il Sull'oceano Capitolo
31 14 | voce di lui, ma umile e supplichevole, che pronunciò più volte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License