Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | atteggiamento d’un atleta superbo, Mahmut, il più vigoroso 2 | di vizir e di generali, superbo e impassibile come l'immagine 3 0 | aristocratico, muto d’un silenzio superbo. Si passa in mezzo a muri Cuore Parte, Capitolo
4 ott, 5| Nobis, che sembra molto superbo, ed è in mezzo a due ragazzi 5 nov, 4| Nobis a Betti. Carlo Nobis è superbo perché suo padre è un gran 6 gen, 7| lacrima, non un grido! Ero superbo che fosse un ragazzo italiano, 7 gen, 8| nello sdegno doloroso e superbo che ti getterà il sangue 8 feb, 1| tutti; lei ne può andar superbo, gliel'assicuro. - Il fabbro, L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 17| ignorante arricchito e superbo. – Pispoletta, pispolino ( 10 1, 17| spina dorsale. A chi fa il superbo perchè è arricchito, per 11 2, 14| nobiltà, del quale egli andava superbo; affermando, naturalmente, 12 2, 16| a voi pare.~ ~Prof. – E superbo? E magnifico? E splendido?~ ~ 13 2, 18| in letteratura un tiranno superbo e stupido, che sputa sull’ Marocco Parte
14 1 | in atteggiamento stanco e superbo, e in capo ad alcuni minuti 15 5 | indietro in un atteggiamento superbo. Come ci sarebbero state 16 11 | Cercano il suo cavallo, il più superbo animale del Garb: è sparito. Olanda Parte
17 5 | appunta nel seno del suo superbo nemico. Le palafitte e i Primo maggio Parte, Capitolo
18 3, I| è vero? Un uomo freddo e superbo, che aveva avuto dei duelli 19 6, IV| dialettica, con un così superbo spiegamento di forze, — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
20 Hugo, II| l'arte sua. È austero e superbo. Non s'inflette e non ride. 21 Hugo, IV| grandezza: l'ardimento, superbo con cui mette le mani nella 22 Hugo, VI| Francia. Ah, Vittor Hugo superbo, Vittor Hugo comunardo, 23 Hugo, IX| Ma egli rimarrà saldo e superbo sopra una sommità solitaria, 24 Parigi | della sua città, e ne va superbo, solo perchè sono fanciullaggini Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
25 SpeGlo, V| supremo, che suonava come un superbo alto opposto al suo corso 26 SpeGlo, V| generazioni, bello, biondo, superbo come negli anni più fiorenti 27 SpeGlo, V| lacerato, e Narciso Bronzetti, superbo di tre ferite mortali, sorridono 28 SpeGlo, V| solitaria, bello, biondo, superbo come negli anni fiorenti 29 SpeGlo, VII| rivolta il suo popolo col superbo grido: - «dove passa Aristomene, 30 3Capit, Fir| il cuore e il cervello, superbo oggi d'esservi riuscito, Sull'oceano Capitolo
31 16 | lunghezza del suo fianco superbo, un altissimo grido, da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License