Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | salutavano, e lo studente stringeva la mano alla maestra, egli 2 29 | senza guarnizioni, che la stringeva come una maglia, e la faceva Costantinopoli Capitolo
3 | sogno della sua infanzia, e stringeva con tutt’e due le mani la 4 | tutto l’enorme esercito che stringeva nel suo formidabile amplesso 5 | provavo la tristezza che stringeva il cuore al Leopardi la 6 | sangue; e un’immensa pietà mi stringeva il cuore.~ ~ ~ ~Di dal 7 0 | di fisonomia femminea. Si stringeva ai fianchi la sottana bianca, Cuore Parte, Capitolo
8 ott, 2| rispondeva: - Buon giorno, - stringeva le mani che gli porgevano; 9 gen, 7| semicerchio dei nemici si stringeva.~ ~A un certo punto fu visto 10 apr, 4| rosso come un tacchino, stringeva i denti che pareva un cane Fra scuola e casa Parte
11 2 | umile d'una serva, le si stringeva al fianco come un cane freddoloso, 12 2 | corpicino che dei suoi studi. Si stringeva continuamente ora una mano 13 2 | sinistra la Orveggi, che si stringeva alla maestra come a una 14 2 | capisse. Era un ludibrio che stringeva l'anima e che non si poteva 15 5 | salutavano, e lo studente stringeva la mano alla maestra, egli 16 5 | senza guarnizioni, che la stringeva come una maglia, e la faceva 17 8 | fatto in faccia a tutti le stringeva il cuore più di quell'altro, La maestrina degli operai Paragrafo
18 5 | fatto in faccia a tutti le stringeva il cuore più di quell'altro, Marocco Parte
19 11 | accerchiata e il cerchio si stringeva si stringeva. Molti dei 20 11 | cerchio si stringeva si stringeva. Molti dei seguaci di Arusi 21 12 | della sella; coll’altra stringeva le mani d’una donna completamente Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, VI| anno, perché il bisogno stringeva, e accettare un posto di 23 3, V| nostri cenci —. E gli si stringeva il cuore, e sentiva di nuovo 24 4, II| sua sorella, la quale si stringeva a lui sempre più forte, 25 5, VII| petizione, e questo gli stringeva l'anima. Non gli parlava 26 5, VII| di pietà e d'affetto, gli stringeva le mani con muta tenerezza, — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
27 Zola, III| tratto: dilatava le narici e stringeva i denti, facendo risaltar Sull'oceano Capitolo
28 4 | spettacolo, tutt'insieme, stringeva l'anima. Certo, in quel 29 5 | Quando un passeggiere si stringeva troppo intorno a una signora, 30 9 | mezzo alla folla che ci stringeva, mi rivelarono l'animo suo 31 16 | una vera malinconia, che stringeva il cuore. Non si vedevan
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License