Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | il direttore,... che io sappia. Ci sarebbe... Ma non c' Costantinopoli Capitolo
2 0 | facile immaginarlo quando si sappia che se Caragheus nello spirito 3 | far supporre a chi non lo sappia che vi sia dentro il vano Cuore Parte, Capitolo
4 mag, 4| per Merelli. Può darsi che sappia dir qualche cosa.~ ~Andò Fra scuola e casa Parte
5 2 | Che non senta, che non sappia niente la bambina, e passi 6 5 | direttore — .... che io sappia. Ci sarebbe... Ma non c' L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 2| sa? Capisco come non si sappia d’ignorare le cose che non 8 1, 14| tu debba nominare e non sappia, o nella necessità di fare 9 2, 10| altri, non perchè non li sappia, ma perchè ho più alla mano 10 2, 16| O come vuoi ch’io lo sappia? Chi è imbevuto di letteratura 11 2, 18| muffire. – Ora perchè si sappia come morì, udii dire a mio 12 2, 19| intendiamo bene, che ella sappia da me quanto posso concedere, 13 3, 7| ma già credo ch’egli lo sappia, ma è bene che tu glielo 14 3, 8| utilissima; della quale, ch’io sappia, non c’è ancora esempio.~ ~ ~ ~ Marocco Parte
15 3 | destare meraviglia in chi sappia che cos’è la medicina nel 16 9 | Il kif, per chi non lo sappia, è la foglia d’una specie 17 11 | diciottanni, bella, che sappia parlare e che non abbia 18 11 | il Marocco; e benchè si sappia che sovente se ne trovano Olanda Parte
19 2 | uno Stato, per quanto si sappia che lo spettacolo non cangia 20 5 | non v’è bottegaio che non sappia spiegarsi bene o male, non 21 5 | il popolo minuto, che non sappia quelle dieci o venti parole, 22 5 | lingua olandese, per chi non sappia il tedesco è buio pesto; 23 5 | per uno straniero che non sappia la lingua, in una città 24 7 | Ebbene, la voglio contentare. Sappia dunque che in Haarlem c’ Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, IX| pensato a questo, perch'io sappia se debbo continuare o no 26 2, IV| aspirante deluso, da cui sappia o sospetti d'essere ancora 27 6, XII| diritto. Ella crede ch'io non sappia soffrire, forse che non La quistione sociale Parte
28 1 | incolta e ribollente abbia e sappia d'avere alla sua testa uno Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 SpeGlo, III| incolta e ribollente abbia e sappia d'avere alla sua testa uno 30 3Capit, Roma| Ah! credete che nun se sappia er perchè? Ci avemo er nostro Sull'oceano Capitolo
31 20 | agitazione alla quale si sappia che ne seguirà un'altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License