Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | frasi. Mi rincresce, la ringrazio: ecco tutto. Favorisca la Cuore Parte, Capitolo
2 ott, 2| avete già detto di sì. E vi ringrazio. - In quel punto entrò il 3 dic, 8| rimorsi di rubarti un'ora; ti ringrazio, ma non voglio, e non parlarmene 4 gen, 1| detto a un fratello: - Ti ringrazio, Garrone.~ ~ ~ ~ 5 apr, 5| mi rallegro di cuore. La ringrazio. Ora poi era un pezzo che 6 apr, 5| rispose con espansione: - La ringrazio, la ringrazio; - ma pareva 7 apr, 5| espansione: - La ringrazio, la ringrazio; - ma pareva incerto. Mio 8 mag, 4| meglio che muoia anch'io. Li ringrazio, buoni signori, li ringrazio 9 mag, 4| ringrazio, buoni signori, li ringrazio di cuore. Ma è meglio che 10 giu, 9| visto qualche cosa! Ed io ringrazio tutti ora. Ringrazio te 11 giu, 9| io ringrazio tutti ora. Ringrazio te per il primo, mio buon 12 giu, 9| mi rallegro e mi vanto. Ringrazio te, Derossi, mio ammirabile 13 giu, 9| gli altri. Ma sopra tutti ringrazio te, padre mio, te mio primo 14 giu, 9| quando ero bambino, e vi ringrazio, vi ringrazio con tutta 15 giu, 9| bambino, e vi ringrazio, vi ringrazio con tutta la tenerezza che Fra scuola e casa Parte
16 2 | come la ringraziò. — La ringrazio, — le disse semplicemente, 17 5 | frasi. Mi rincresce, la ringrazio: ecco tutto. Favorisca la 18 8 | La sera sta al lavoro. Io ringrazio il buon Dio giorno e notte!~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 1, 7| FAMIGLIA.~ ~Cara cugina,~ ~Ringrazio te, tuo marito e i tuoi 20 1, 10| T. – Troppo gentile! La ringrazio.~ ~P. – “Non porta il pregio.„ 21 1, 16| intellettuali d’un mio simile. Ti ringrazio dunque pubblicamente; e 22 2, 1| affanna, fratello?~ ~D. - Ti ringrazio, sorella illustre e venerata. 23 2, 1| M’hai racconsolato. Ti ringrazio.... e ti riverisco, Signora.~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
24 15 | La sera sta al lavoro. Io ringrazio il buon Dio giorno e notte!».~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
25 2, V| Rispose soltanto: — La ringrazio — Tutta la gran quistione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
26 Hugo, VII| bene a presentarvi così. Vi ringrazio con tutta l'anima. Non volete 27 Hugo, VII| E allora vi scrissi. Vi ringrazio. Mi sarei contentato di 28 Zola, II| giudizio, rispose: - Vi ringrazio; ma se venite a casa mia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 SpeGlo, IV| agli operai.~ ~ ~ ~Ringrazio l'Associazione generale 30 3Capit, Roma| la gratitudine, saluto e ringrazio i padri e i fratelli che 31 3Capit, Roma| Viva Montecchi!~ ~- Vi ringrazio.... fate un po' di silenzio....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License