IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ribellati 1 ribellato 1 ribellava 4 ribelle 31 ribelli 21 ribellione 20 ribellioni 10 | Frequenza [« »] 31 reale 31 regione 31 rendere 31 ribelle 31 ricevette 31 riconosce 31 riconosceva | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ribelle |
Costantinopoli Capitolo
1 | foco sopra una provincia ribelle. Così turbinando dalla Persia 2 | Maometto IV gittò all’esercito ribelle la sua favovita Meleki, Fra scuola e casa Parte
3 3 | ma era invincibilmente ribelle al latino e alla composizione 4 8 | suo cuore esasperato di ribelle al mondo: un fastidio crescente 5 9 | fantasia un po' sbalestrata e ribelle agli studi; ma ha tanta L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 12| Italia è il più indomabile ribelle alla leie della doppia consonante. 7 2, 21| singolare di prosa battagliera, ribelle alle tradizioni pedantesche, 8 2, 21| argomento; originale, ma non ribelle alla tradizione, e scevra 9 3, 1| genitore con un discorsetto ribelle alla sua volontà; il quale La maestrina degli operai Paragrafo
10 22 | suo cuore esasperato di ribelle al mondo: un fastidio crescente Marocco Parte
11 7 | seminare la morte nel paese ribelle. Questi tagliano teste, 12 8 | una qualunque provincia ribelle senza temere che gli ciurli Olanda Parte
13 1 | perchè annunzino al paese ribelle il suo corruccio e la sua 14 5 | letteratura; la lingua stessa è ribelle alla traduzione d’una sola 15 14 | vedere l’antica Frisia, la ribelle indomata di Roma, la terra Primo maggio Parte, Capitolo
16 1, IX| spirito più turbolento e più ribelle della scolaresca.~ ~Colto 17 3, I| erotismo rosso di donnina ribelle a ogni legge, che lo riempì 18 5, IV| ragione un silenzio ostinato e ribelle. Egli che era sempre stato 19 6, IV| questo, i suoi occhi di ribelle e di mistico saltavano qua La quistione sociale Parte
20 1 | generale, più costante, più ribelle a ogni umana opposizione Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
21 SpeGlo, III| generale, più costante, più ribelle a ogni umana opposizione 22 SpeGlo, V| provincia di Rio Grande ribelle. Conquistata una goletta, 23 SpeGlo, V| non rinunzia a combattere. Ribelle all'arciduca Ernesto che 24 SpeGlo, V| eco nel mondo. Caduto il ribelle, riusciva a tutti più evidente 25 SpeGlo, V| atti che furon detti di ribelle e pericolosi alla patria 26 SpeGlo, VI| non men dell'artista è il ribelle che, minacciato dal capestro 27 SpeGlo, VI| Ma ammirabile non men del ribelle è il cooperatore proscritto 28 SpeGlo, VII| senza un fremito d'angoscia ribelle a ogni rassegnazione, senza 29 3Capit, Tor| Qua e là spicca la nota ribelle d'una casa azzurra, in qualche 30 3Capit, Tor| larghi viali, piena di verde, ribelle all'antica disciplina architettonica, 31 3Capit, Roma| un corpo ancora vivente e ribelle alla sepoltura. Ah, lì pure