grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | che razza di conti ho da rendere al pubblico, e alla mia Costantinopoli Capitolo
2 0 | pitoccheria da villani. Non potrei rendere un conto esatto di tutte 3 0 | gli ultimi pizzicotti per rendere uguale in tutte le membra 4 | cristiani d’Oriente, da rendere vana la speranza che la Cuore Parte, Capitolo
5 feb, 9| addio spettacolo! debbon rendere i denari e lavorar tutta Fra scuola e casa Parte
6 2 | maestra — che la dovrebbe rendere infelice per tutta la vita! 7 2 | volto, che la parola non può rendere, ch'ella aveva un pensiero 8 5 | che razza di conti ho da rendere al pubblico e alla mia coscienza.~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 2| finezza di linguaggio per rendere il proprio pensiero. Ma 10 2, 7| del proprio pensiero e a rendere di questo tutte le flessioni 11 2, 8| altrimenti non si saprebbero rendere; a molte parole do un particolare 12 2, 14| nostra lingua non si poteva rendere. Era quasi sempre un’immaginazione 13 2, 17| come tributare elogi, rendere omaggio, prodigar carezze, 14 2, 17| più lesta possibile, per rendere la rapidità dell'azione, 15 2, 21| concatenare i periodi e nel rendere ogni sfumatura del pensiero, Marocco Parte
16 1 | quei destri ciarlatani per rendere innocua la morsicatura. 17 9 | parola per parola; ma come rendere l’effetto del suo gesto, Olanda Parte
18 13 | Finalmente riuscirono a rendere la loro capanna abitabile Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, IV| tal mutamento morale da rendere agevole quasi miracolosamente 20 1, X| seguito un tal disordine da rendere impossibile ogni prova di 21 2, VII| lontana da quel termine, da rendere impossibile l'attuazione 22 4, I| beneficando, non fa che rendere ai beneficati una minima Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
23 PrimoG | primo giorno, come le può rendere una mente stanca e una penna 24 Espos | pensiero di non aver da rendere che l'impressione confusa 25 Hugo, IX| quando l'albero comincierà a rendere alla terra le sue foglie Il soldato Poggio Parte
26 Int | tutti coloro che vorranno rendere un estremo tributo di omaggio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
27 SpeGlo, V| in alcun modo non saprei rendere è l'alterezza, l'ardore, 28 SpeGlo, V| omaggio più degno possiamo rendere alla sua memoria che di 29 SpeGlo, VII| omaggio migliore gli si può rendere che quello di recitare i Sull'oceano Capitolo
30 4 | trasparente, direi quasi, da rendere impossibile anche il più 31 20 | quegli non ebbe la forza di rendere. Tutti voltarono gli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License