IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angolo 113 angora 1 angosce 5 angoscia 39 angosciâ 1 angosciata 4 angosciato 4 | Frequenza [« »] 40 violenta 40 zuiderzee 39 altissimo 39 angoscia 39 armati 39 avvicinarsi 39 bambine | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze angoscia |
Amore e ginnastica Capitolo
1 23 | solitari di tenerezza e d'angoscia, nei quali soffriva e godeva 2 29 | esclamò con accento d'angoscia disperata, alzando gli occhi Cuore Parte, Capitolo
3 nov, 6| respiro, piangendo sangue dall'angoscia e battendo i denti dal terrore, 4 dic, 8| col cuore stretto dall'angoscia, - ora è finita davvero, 5 gen, 8| accoglierei con un singhiozzo d'angoscia, e non potrei amarti mai 6 feb, 10| capì se fosse di gioia, d'angoscia o di rabbia, e avventò le 7 mar, 12| ore, notti di lotta e d'angoscia passò, da uscirne con la 8 mag, 4| veduti, quasi d'ira e d'angoscia; una vegetazione scura, Fra scuola e casa Parte
9 1 | e mettendo un sospiro d'angoscia. La mattinata era finita.~ ~ 10 2 | sollevarlo da una grande angoscia. La maestra capì che doveva 11 2 | avrebbe dato la vergogna e l'angoscia della sua bambina. E il 12 2 | maestra, soffocata dall'angoscia e dal terrore, impotente 13 2 | Tutto quello che può far l'angoscia sopra un viso umano prima 14 2 | ripetè il padre con accento d'angoscia disperata. — Glie l'hanno 15 4 | echeggiare pur un grido d'angoscia nè in una casa, nè in un 16 5 | solitari di tenerezza e d'angoscia, nei quali soffriva e godeva 17 5 | esclamò con accento d'angoscia disperata, alzando gli occhi L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 1, 8| sincero: non t’è mai scappato angoscia per “nausea„ e angoscioso Marocco Parte
19 4 | ferri della prigione, e l’angoscia gli strozzava la voce. Il Olanda Parte
20 13 | dovette, dissimulando l’angoscia, spiegare tutta l’eloquenza 21 13 | dopo tre mesi di notte e d’angoscia. Per qualche momento rimasero Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, IV| una stretta violenta, un'angoscia, un impulso di pietà appassionata, 23 2, XI| all'anima come un grido d'angoscia, balzò in piedi con un tremito 24 4, I| sopportato delle prove d'angoscia e di disperazione solitaria, 25 6, IX| consolarlo, saputo dell'angoscia in cui l'aveva lasciato 26 7, VI| governi, per uscir dall'angoscia, iniziare una reazione delle 27 7, VII| la vita, e udì un grido d'angoscia disperato: — Alberto! Alberto! Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Espos | i martirii, le grida d'angoscia e le risate pazze; tutta 29 Espos | una notte di gennaio e l'angoscia della miseria senza tetto; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 SpeGlo, VII| pronunziare senza un fremito d'angoscia ribelle a ogni rassegnazione, 31 SpeGlo, VII| pensiero che oggi ci aggiunge angoscia ad angoscia: è il dover 32 SpeGlo, VII| ci aggiunge angoscia ad angoscia: è il dover riconoscere 33 SpeGlo, VII| divino grido d'amore e d'angoscia che dal treno di Gallarate Sull'oceano Capitolo
34 2 | Bartoli chiama nobilmente l'angoscia e lo sdegno dello stomaco 35 15 | strano ospedale, si vedeva un'angoscia immensa, uno sgomento di 36 16 | singhiozzando, soffocata dall'angoscia e dall'ira. Si trattava 37 17 | uscio, un addio a tutto, l'angoscia d'un anno in un minuto. 38 17 | curioso di sentire se l'angoscia del pericolo comune avesse 39 20 | loro? Non si può dire l'angoscia e l'avvilimento di quella