IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penseremo 1 penserete 1 penserò 2 pensi 31 pensiamo 6 pensiate 2 pensier 2 | Frequenza [« »] 31 organizzazione 31 osservai 31 peccato 31 pensi 31 po 31 potei 31 probabilmente | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pensi |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | volte.~ - Ma cosa vuol che pensi don Celzani! - ribatté la 2 13 | dargliene, come lei suppone. Pensi un po', con cinquecento 3 17 | a rispondere, almeno! Ci pensi ancora! Non mi dica di no Costantinopoli Capitolo
4 | c’è da stupire quando si pensi che la costruzione di questo « 5 | gente affaccendata, che pensi ai fatti proprii; i turchi 6 | hanno l’aspetto di gente che pensi a qualche cosa remota e Cuore Parte, Capitolo
7 ott, 5| quando sorride; ma pare che pensi sempre, come un uomo. Ora 8 gen, 3| padre par che non lo veda e pensi ad altro. Povero Precossi! 9 apr, 5| lo dica, maestro, non lo pensi, - disse mio padre. - In 10 mag, 4| io camminerò, non ci pensi; arriverò in ogni maniera, 11 mag, 4| cosa fai in questo momento? Pensi al tuo figliuolo? Pensi 12 mag, 4| Pensi al tuo figliuolo? Pensi al tuo Marco, che ti è tanto Fra scuola e casa Parte
13 5 | volte.~ ~— Ma cosa vuol che pensi don Celzani! — ribattè la 14 5 | dargliene, come lei suppone. Pensi un po', con cinquecento 15 5 | a rispondere, almeno! Ci pensi ancora! Non mi dica di no L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 1, 6| tempo. – Basterà che ci pensi tutte le volte che ci hai 17 2, 4| idee, senza che altri ci pensi e per nostro giovamento, 18 2, 18| nazionale, la prima cosa che pensi è.... – Ma questa – mi disse – 19 3, 6| aver da dire quello che pensi a un amico, in una conversazione Marocco Parte
20 1 | dominato da un’idea fissa, o pensi a luoghi e a tempi molto Olanda Parte
21 5 | più ammirabile quando si pensi che non è la sola lingua 22 5 | non pare strano, quando si pensi che ci son segnati tutti Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, II| chiaro e preciso quello che pensi.~ ~Il figliuolo rispose 24 1, VIII| puoi immaginare come la pensi, e io lo so, perché l'intesi 25 1, VIII| parli diverso da quel che pensi. Io ti prego soltanto di 26 1, IX| che ciascun capitalista pensi a sé solo!... — Poi scrollò 27 6, XII| volere che il fanciullo pensi e operi da uomo? È ingiusto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Hugo, VII| tue furie, dimmi che cosa pensi e che cosa sei, vecchio 29 Zola, III| meno rare di quello che si pensi, queste maniere di lavorare, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 SpeGlo, I| Vi parlo, non perchè io pensi che non sarebbe compiuta Sull'oceano Capitolo
31 14 | scotimenti d'una enorme testa che pensi; e fila altre volte per