grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | quando fosse? È una bella e onesta ragazza, e originalissima, 2 15 | La signorina Pedani è un'onesta ragazza.~ - Poh! - disse Costantinopoli Capitolo
3 | parrebbe la più civile e la più onesta dell’Europa. Non si caso, Cuore Parte, Capitolo
4 apr, 5| quell'atto che era un'onesta promessa di protezione, 5 apr, 8| perché sei un'anima buona e onesta come lei. Fatti coraggio. - 6 mag, 4| penato, povera donna, così onesta, così buona, così sventurata.~ ~ 7 lug, 3| toro, e ha un'aria seria e onesta, come lui. E mentre stava Fra scuola e casa Parte
8 2 | quella. — Io sono una donna onesta!~ ~— Si chiami la guardia!~ ~— 9 2 | pronta:~ ~— La coscienza onesta ricompensa di tutto. Ella 10 5 | quando fosse? È una bella e onesta ragazza, e originalissima, 11 5 | La signorina Pedani è un'onesta ragazza.~ ~— Poh! — disse 12 7 | inseguito.~ ~Sotto quella onesta tuba d'impiegato era spuntato 13 8 | canta le gioie della povertà onesta e compiange i ricchi affollati 14 8 | erano il Perotti, con la sua onesta barba di buon padre di famiglia, L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 12| tanto gentile e tanto onesta pore,~ ~e~ ~cantando come La maestrina degli operai Paragrafo
16 3 | canta le gioie della povertà onesta e compiange i ricchi affollati 17 19 | erano il Perotti, con la sua onesta barba di buon padre di famiglia, Marocco Parte
18 11 | quarant’anni, di fisonomia onesta e severa, che visitò, per Olanda Parte
19 3 | molto, ricreandosi con un’onesta allegria delle cure della Primo maggio Parte, Capitolo
20 1, I| condurlo 58 anni di vita onesta, laboriosa, di buon impiegato, 21 2, V| gratitudine e un senso di onesta dignità, quasi per dire: — 22 4, I| lavoro umile e della povertà onesta, dalle buone promesse fatte 23 5, III| illusione stessa di far cosa onesta e onorevole. L'idea che 24 7, I| cognata, così gentile e onesta? E lei stessa non v'inclinava? 25 7, III| la Zara essendo una donna onesta, la leggenda svaniva, essa 26 7, VI| tutti. Propaganda, franca, onesta, leale, aperta, alla luce La quistione sociale Parte
27 2 | affetto, e della fama di onesta, di civile e di benefica; Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Zola, II| matrigna e la donna più onesta è una mezzana. Il romanzo, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 Nota | dell'anima nella chiara onesta faccia, da tutta l'espressione 30 SpeGlo, IV| affetto, e della fama di onesta, di civile e di benefica; 31 SpeGlo, VII| diretta da una coscienza onesta, da un profondo amore della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License