IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lampeggiavan 2 lampeggiavano 2 lampeggiò 1 lampi 31 lampière 2 lampione 14 lampioni 11 | Frequenza [« »] 31 intendere 31 ladri 31 lagrime 31 lampi 31 lascio 31 latino 31 mogli | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lampi |
Fra scuola e casa Parte
1 7 | lui "debbono essere come lampi". Ma che cosa fossero le L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 21| del Savonarola, piene di lampi e di tuoni, qualche volta Marocco Parte
3 7 | e il polverìo, rotto dai lampi delle fucilate, vedevamo 4 12 | nostra parola, mandavan lampi dagli occhi. Quando il Morteo Olanda Parte
5 5 | sonante, e qua e là barlumi e lampi di genio. Per contro, un 6 6 | sommerse, al chiarore dei lampi delle cannonate. I bastimenti 7 15 | sventolavano, i caschi mandavan lampi. Il corteo s’allontanò e Primo maggio Parte, Capitolo
8 1, I| di pistola. Egli notò i lampi del fuoco diretti in alto, 9 1, I| attraversata ancora a momenti da lampi di timori, che gli facevan 10 2, XI| argomento, si tradiva in lampi degli occhi, in rossori 11 2, XII| signora Luzzi mandò due lampi dagli occhi e si mise subito 12 5, XI| entusiasmo — tante ragioni, lampi di menti di genio che l' 13 5, XII| pensieri intesi a rovescio e lampi d'intelligenza, intuiti 14 6, VI| lasciando sfuggire dei lampi di rinascenti idee socialistiche, 15 7, III| anni, le ritornarono quei lampi negli occhi, quelle vampe 16 7, VII| vide come in un sogno dei lampi, delle coppie d'uomini che La quistione sociale Parte
17 1 | scrosciano diluvi e guizzano lampi di rivoluzione, e per le 18 3 | grazia dell'infanzia, sono i lampi divini che mandano dal volto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
19 Espos | affollata di signore che gettan lampi dagli occhi. Dalle pareti 20 Hugo, II| delle cadute, vi stanca; i lampi di genio non bastano più 21 Hugo, II| ripassano per la mente, come lampi, e risuonano all'orecchio 22 Hugo, VII| e soave. Ma non sono che lampi, rari sul suo viso come 23 Zola, I| metodica, che non manda grandi lampi, ma che rischiara ogni cosa, 24 Zola, III| corto, ma capii da certi lampi de' suoi occhi e da certi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
25 SpeGlo, I| grazia dell'infanzia, sono i lampi divini che mandano dal volto 26 SpeGlo, III| scrosciano diluvi e guizzano lampi di rivoluzione, e per le 27 SpeGlo, VI| mille visi impallidivano, lampi della parola che illuminavano Sull'oceano Capitolo
28 6 | a un tratto, si spegne. Lampi, sogni, tutte le amicizie, 29 17 | un quarto d'ora.~ ~ ~ ~I lampi spesseggiavano, il tuono 30 17 | pioggia cadeva a torrenti, i lampi raffittivano, il tuono rumoreggiava 31 17 | signora. Balenavano ancora dei lampi; ma il tuono scoppiava più