Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | e si rodono e piangono lagrime di sangue; e qualche volta, 2 0 | fisso con gli occhi umidi di lagrime. Gli domandai che cosa voleva. 3 | guarda cogli occhi umidi di lagrime gli orizzonti sereni dell’ Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 8| ricacciando dentro due lagrime che volevano uscire; ma 5 gen, 8| che t'empirà gli occhi di lagrime e ti strapperà un grido 6 mag, 4| profondi singhiozzi senza lagrime, che la fecero ricader soffocata Fra scuola e casa Parte
7 2 | inventando un perchè delle lagrime. La Galli le asciugò gli 8 7 | commosse; gli vennero le lagrime agli occhi. Ed ora proprio 9 8 | che fossero congelate due lagrime, s'avvicinò alla signorina 10 8 | venne invece un'onda di lagrime, che non potè trattenere: La maestrina degli operai Paragrafo
11 15 | che fossero congelate due lagrime, s'avvicinò alla signorina 12 21 | venne invece un'onda di lagrime, che non poté trattenere: Marocco Parte
13 1 | cavallo a un asino, tutta in lagrime, sostenuta da due soldati, 14 6 | occhio azzurro velato dalle lagrime. Capii che cercavano il 15 11 | pensieroso, qualche volta colle lagrime agli occhi, e tien sempre 16 13 | parte cogli occhi pieni di lagrime, e poi si mise lentamente Olanda Parte
17 7 | ansiosamente cogli occhi pieni di lagrime un punto nero sull’orizzonte 18 8 | piangenti o Torre delle lagrime, perchè s’imbarcavano Primo maggio Parte, Capitolo
19 6, II| Preside lo chiamò, e con le lagrime agli occhi, poiché gli voleva 20 6, VI| che si doveva ribever le lagrime e le parole. Un momento, 21 7, VII| Sì, la riconosceva. Due lagrime gli colavan dagli occhiLa quistione sociale Parte
22 1 | sole che le asciughi le lagrime, che le riscaldi le membra, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
23 Hugo, II| abbia fatto versare delle lagrime. Egli è il patrocinatore 24 Hugo, VII| occasioni, si versano delle lagrime. Il pianto è la grande e 25 Zola, III| soffocavo, mi sentivo venir le lagrime agli occhi. Pensavo al teatro Il soldato Poggio Parte
26 1 | e compianto, colmato di lagrime e di affetto.~ ~«Ah! signoreSperanze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
27 SpeGlo, III| sole che le asciughi le lagrime, che le riscaldi le membra, 28 3Capit, Fir| sopra un foglio bagnato di lagrime o sopra un marmo spezzato; Sull'oceano Capitolo
29 8 | volte, versando due grosse lagrime, e l'accompagnò con lo sguardo 30 10 | occhi le luccicarono di lagrime.~ ~Il Commissario aveva 31 15 | spavento, e ancora inondato di lagrime. La signorina, l'avevan
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License