IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intenderà 3 intenderai 2 intenderci 2 intendere 31 intenderla 4 intendermi 1 intendersene 1 | Frequenza [« »] 31 fogli 31 fuorchè 31 incertezza 31 intendere 31 ladri 31 lagrime 31 lampi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze intendere |
Costantinopoli Capitolo
1 | di una sola? E darci ad intendere che il turco che ha quattro Fra scuola e casa Parte
2 2 | sconnesse egli disse o lasciò intendere tutto. La moglie del facchino, 3 6 | una volta che mi son fatto intendere, ho raggiunto il mio scopo.~ ~— 4 6 | Una volta che mi faccio intendere, è francese serio serio. L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 1, 2| quali il non farsi bene intendere produce ben più gravi inconvenienti 6 1, 2| nostra? E in che maniera intendere e sentire le qualità degli 7 1, 3| regioni, coi quali, per farsi intendere, dovendo trattar con loro 8 1, 8| aggiungere. Come v’ho da intendere quando mi dite scolla, andito, 9 2, 9| altra che ha la bazza, fa intendere insieme ch’ella ha qualche 10 2, 12| maniera che non si faceva più intendere. Il che (sia detto a sua 11 3, 4| COME S’HA DA INTENDERE LA MASSIMA CHE SI DEVE SCRIVERE 12 3, 4| come si parla non si ha da intendere che si debba scrivere con 13 3, 5| ad ogni altra cosa deve intendere il lavoro di preparazione, Marocco Parte
14 11 | movimenti! Che peccato non intendere il loro linguaggio tutto 15 11 | di non essersi fatto bene intendere, e sudori dell’interprete Olanda Parte
16 5 | qualcuno ch’io voglia far sott’intendere che so la lingua olandese. 17 5 | sangue; il mio amico mi dà ad intendere che è colorito di rosso. 18 5 | mezza francese, conviene intendere dell’apparenza. In fondo, Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, VI| improprio; ma in modo da far intendere che aveva capito più che 20 2, VII| permetterà. Noi non ci possiamo intendere. Un borghese non può esser 21 2, VII| seggiola, come per fargli intendere che non si voleva trattenere.~ ~— 22 2, VII| dicevo che non ci possiamo intendere! E ribatté con vivacità 23 4, I| rinfusa, senza curarsi d'intendere; chi raccoglieva con gran 24 5, VII| intaccava, non si faceva intendere, cadeva in qualche contraddizione — 25 6, IV| borghese, mi scusi — non può intendere. Lei ha nel sangue la proprietà. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
26 Zola, III| per cui non ci possiamo intendere.~ ~Accennò pure, di volo, Il soldato Poggio Parte
27 1 | lamentarsi di nulla faceva intendere la disgrazia del suo stato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
28 3Capit, Roma| me. Mi faccio innanzi per intendere qualcosa.~ ~-....Il potere 29 3Capit, Roma| Colosseo, come se mi potesse intendere; - consolati, vecchio gigante; Sull'oceano Capitolo
30 13 | sollievo a lasciarglielo intendere, e anche a confessarglielo 31 14 | della folla non lasciava intendere. Finalmente si diffuse a