Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | la sommità d’un minareto altissimo, di cui la parte di sotto 2 | tesori, gettarono un grido altissimo di meraviglia e di gioia; 3 | aurora, tornò a regnare un altissimo silenzio.~ ~Di a poco 4 | sparpagliano, e un grido altissimo di vittoria e un coro solenne 5 | virilità» e gli strappò un altissimo grido, che fu soffocato 6 | corpo stramazzato, un grido altissimo che morì in un rantolo sordo, Cuore Parte, Capitolo
7 nov, 12| si drizzava un frassino altissimo e sottile, che dondolava 8 gen, 7| soffitta, gettò un grido altissimo: - Arrivano! - Arrivano! - 9 feb, 5| lavorano sopra un ponte altissimo o vicino alle ruote d'una 10 apr, 10| valor civile.~ ~Un evviva altissimo, lanciato insieme da molte 11 mag, 4| istante dopo gittò un grido altissimo, balzando a sedere sul letto, Fra scuola e casa Parte
12 8 | un cranio; poi un grido altissimo, lamentoso, furibondo come La maestrina degli operai Paragrafo
13 27 | un cranio; poi un grido altissimo, lamentoso, furibondo come Marocco Parte
14 1 | circolo, e spiccando un altissimo salto, gettando un grido 15 5 | un arabo sui trent’anni, altissimo di statura, bruno, muscoloso, 16 7 | in mezzo a campi d’orzo altissimo, dai quali usciva qua e 17 8 | benevolo, con un turbante altissimo, porse la mano all’ambasciatore 18 11 | era circondato da un muro altissimo, e intorno al muro si stendeva 19 12 | macigno su cui eran le pietre, altissimo e di accesso o impossibile Olanda Parte
20 1 | fortificato in esso un sentimento altissimo della propria dignità e 21 2 | forma d’un cono tronco, altissimo, che pareva un secchiolino 22 5 | studi filologici siano in altissimo onore e che quasi tutte 23 6 | gli danno l’aspetto d’un altissimo chiosco, con sulla cima 24 7 | appare che il campanile altissimo della cattedrale, sormontato 25 15 | sormontato da un tetto altissimo, e decorato di colonnine 26 16 | racchiude sotto un solo tetto altissimo, la stalla,[452] la scuderia, 27 16 | dello stile gotico, ed ha un altissimo campanile di cinque piani Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 PrimoG | Elisi, chiuso dall'arco altissimo della Stella, picchiettato 29 Espos | di Sévres, ai piedi dell'altissimo trofeo del Canadà, che s' 30 Zola, I| raggiungere in quest'arte un grado altissimo di potenza. Non ha, d'altra Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, VII| non lo fece per sentimento altissimo del suo dovere di cittadino. 32 3Capit, Roma| La moltitudine getta un altissimo grido e si slancia con grande 33 3Capit, Roma| che dal sommo d'un muro altissimo chiamava i suoi compagni 34 3Capit, Roma| dalla folla e un lungo e altissimo evviva.~ ~Il vecchio patriotta 35 3Capit, Roma| uscì dall'anfiteatro un altissimo evviva e un allegro suono Sull'oceano Capitolo
36 1 | quattro barboni neri, un prete altissimo, e una larga faccia tosta 37 16 | del suo fianco superbo, un altissimo grido, da molto tempo trattenuto, 38 19 | parte del palco un grido altissimo - lungo - interminabile - 39 19 | piroscafo muto; un silenzio altissimo pesava su tutte le cose;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License