IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] espressa 14 espressale 1 espressamente 6 espresse 31 espressero 3 espressi 7 espressione 320 | Frequenza [« »] 31 dormitorio 31 dormiva 31 efficacia 31 espresse 31 espressioni 31 essendosi 31 evidenza | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze espresse |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | rimasto senza stile. Ma non espresse questo pensiero.~ - Pazzie! - Fra scuola e casa Parte
2 1 | prometteva poco.~ ~Poi mi espresse il suo giudizio letterario 3 5 | rimasto senza stile. Ma non espresse questo pensiero.~ ~— Pazzie! — 4 7 | assorto in un pensiero che espresse poi a mezza voce, come parlando 5 8 | che si dipinge.~ ~Poi le espresse una sua idea: per le prime 6 8 | signorile e la sua voce soave. Espresse poi il suo pensiero nell' L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 1| quali, per secoli, ella espresse il pensiero, e le sue sorti 8 1, 4| il Viatico.~ ~L’infermo s’espresse meglio, e fu contentato. 9 1, 10| Poi ci ringraziò, espresse la sua gratitudine al medico, 10 2, 7| della mente. Tu ci troverai espresse mille idee e facce d’idee, 11 3, 8| perchè dietro alle idee espresse n’hai vedute di sfuggita, La maestrina degli operai Paragrafo
12 1 | che si dipinge.»~ ~Poi le espresse una sua idea: per le prime 13 3 | signorile e la sua voce soave. Espresse poi il suo pensiero nell' Marocco Parte
14 11 | indovinato?~ ~Il medico espresse il suo pensiero e la nera 15 11 | piaceri... quello che mi espresse il negoziante moro per dimostrarmi Primo maggio Parte, Capitolo
16 1, V| anche più finto di quello.~ ~Espresse il suo desiderio.~ ~Allora 17 1, VI| Per accertarsene, gli espresse la propria maraviglia che 18 1, VI| loro. Il Barra, però, non espresse alcun giudizio. Lo esortò 19 1, IX| e americani che avevano espresse idee socialiste.~ ~— Ah! 20 2, I| indovinò quel pensiero, ed espresse in una forma mentita la 21 2, II| pianto d'un mondo, ritrovando espresse da uomini d'ogni razza tutte 22 2, X| pietà dolorosa. E glielo espresse, quando egli ebbe finito, 23 3, V| cuor dell'altra. Giulia espresse i suoi sospetti. — Oh! è 24 4, V| Persino il buon Moretti gli espresse francamente il suo rammarico 25 6, X| viltà di guardarlo; — e poi espresse il suo dolore: — Oh! pur 26 6, XI| camera uno sguardo lento, che espresse tutto il suo pensiero: un 27 6, XI| girò di nuovo sulla camera espresse meglio il suo pensiero. 28 7, VII| insultata anche nella morte. E espresse il suo rammarico al Barra, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
29 Zola, II| romanzi. A un tale che gli espresse tempo fa questo giudizio, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 SpeGlo, V| ebbe in quel momento, e lo espresse: il desiderio d'affratellare Sull'oceano Capitolo
31 9 | in quattr'ore.~ ~L'ometto espresse la sua ammirazione; poi