Costantinopoli
   Capitolo
1 | quale il nuovo venuto si domandava in che secolo vivesse e Cuore Parte, Capitolo
2 feb, 3| ancora andarsene. Era felice! Domandava scusa, con la bocca che 3 feb, 7| Ospedale maggiore di Napoli e domandava di suo padre, presentando 4 mar, 12| un'invasione straniera, domandava dove fossero i corpi dell' 5 mag, 7| grattò la fronte. Il suo viso domandava ancora una spiegazione.~ ~ 6 lug, 3| Quello, e non altro, egli domandava a noi in ricambio di tanto Fra scuola e casa Parte
7 2 | nell'ufficio, la maestra domandava: — Permette che mi scaldi 8 2 | tre o quattro giorni, le domandava notizie della figliuola, 9 2 | amicizia con la bimba povera, domandava apposta d'uscir dalla classe 10 2 | all'uscio la Vinini, che domandava alla Orveggi, con un sorriso 11 7 | o l'altro a braccetto e domandava con accento affettuoso: — 12 8 | iscrivere alla scuola serale? si domandava la maestra. Non per istruirsi, L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 19| proprio proprio costretto – mi domandava qualche volta – a servirsi 14 2, 7| amico per la strada, e gli domandava di punto in bianco: – Si 15 3, 2| tutti capivano ch’egli domandava se lo stilettatore si fosse La maestrina degli operai Paragrafo
16 2 | iscrivere alla scuola serale? si domandava la maestra. Non per istruirsi, Marocco Parte
17 2 | Era assai curioso. Luigi domandava a chi fossero destinati 18 3 | l’imperatore Eliogabalo domandava ai suoi cuochi. E’ quando 19 13 | voce fioca d’un altro che domandava all’Ussi a chi avrebbe lasciato Primo maggio Parte, Capitolo
20 1, IX| signore.~ ~— E crede lei — domandava il Geri — che una massa 21 2, I| una famiglia ideale, e le domandava quante famiglie rimanessero, 22 2, II| un foglio tra mano, gli domandava delle spiegazioni. Fingendo 23 2, XI| lui, e con un ardore che domandava perdono d'averla per vent' 24 5, X| indovinava i pensieri, e le domandava con ironia, che le faceva 25 6, IV| lui, mentre Alberto gli domandava spiegazioni, lo salutò bruscamente 26 7, II| dieci anni di memorie e domandava perdono, si avventò fra 27 7, VII| signora Cambiasi, la quale domandava col suo bel faccione una Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 PrimoG | parte il mio buon Giacosa mi domandava grazia da un pezzo, con Il soldato Poggio Parte
29 1 | volta che mi rivedeva mi domandava ridendo: «Siete sempre in 30 1 | un'altra parte; quando le domandava qualche servizio, come quello Sull'oceano Capitolo
31 15 | diceva d'aver perso la testa, domandava scusa, affermava di essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License