Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | nebbia.~ ~Una nebbia fitta copriva l’orizzonte da tutte le 2 Arrivo | sulla cortina grigia che copriva la città franca. Io fremevo 3 | immensa nuvola bianca che copriva le mura dalle Blacherne 4 | volava, e prima di avvolgere, copriva, come un mare di fuoco. 5 | contemplare quella poca terra che copriva quel formidabile capo, e 6 0 | dominavamo tutta collo sguardo, copriva Scutari, il Bosforo, il Cuore Parte, Capitolo
7 ott, 3| madre del ferito, che si copriva il viso con le mani. Uscirono, 8 feb, 10| povera creatura, che si copriva il viso con le mani, non 9 giu, 10| cosa. La piattaforma che copriva la macchina fu sfondata, Fra scuola e casa Parte
10 7 | piattino da caffè, che non copriva tutto, e soffiandovi sotto, 11 8 | quella nebbia folta che copriva ogni cosa, non lasciando 12 8 | la nebbia fittissima che copriva la campagna come un'immensa L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 2, 20| il fragore della cascata copriva la sua voce, e in quel tempo La maestrina degli operai Paragrafo
14 26 | quella nebbia folta che copriva ogni cosa, non lasciando 15 27 | la nebbia fittissima che copriva la campagna come un'immensa Marocco Parte
16 1 | retrocedeva atterrito, si copriva il viso colle mani, alzava 17 5 | Un grosso turbante gli copriva la fronte e le orecchie. 18 11 | chiudere, il caic che la copriva, ci lasciò intravvedere Olanda Parte
19 5 | d’un’immensa foresta che copriva anticamente quasi tutta 20 6 | prima di giungere al mare, e copriva di stagni e di paludi un 21 7 | fondo del gran lago che copriva trent’anni fa tutta la campagna 22 7 | dell’immensa foresta che copriva anticamente una gran parte 23 17 | a traverso la nebbia che copriva la campagna; e quando anche Il soldato Poggio Parte
24 1 | impazientito perchè essa mi copriva la faccia con una mano, 25 1 | lungo velo grigio il quale copriva il cielo, gli alberi dei Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 3Capit, Roma| larghezza del corridoio, e ci copriva con la sua ombra.~ ~È violenta Sull'oceano Capitolo
27 8 | passava una mano sugli occhi e copriva col ventaglio dei piccoli 28 15 | modo d'un sacco, che gli copriva il capo, e poi disteso sulla 29 17 | tenore e al peruviano, a cui copriva un ginocchio con la gonnella 30 17 | del bastimento e del mare copriva le voci. Pareva quasi notte. 31 20 | reggimento in colonna serrata lo copriva da un capo all'altro, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License