IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contestazione 1 contestazioni 3 contesto 1 conti 31 contiene 21 contigue 1 continentale 1 | Frequenza [« »] 31 compagna 31 comprare 31 contenti 31 conti 31 copriva 31 cortili 31 cupo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze conti |
Amore e ginnastica Capitolo
1 12 | bene a far prima i suoi conti.~ Che discorsi eran quelli? 2 13 | spalle, veda che razza di conti ho da rendere al pubblico, Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | mille piccoli sacrifizi, e conti su conti, e castelli su 4 Arrivo | piccoli sacrifizi, e conti su conti, e castelli su castelli, Fra scuola e casa Parte
5 2 | sa lei? Perchè ci ho dei conti vecchi da aggiustare, capisce! 6 5 | bene a far prima i suoi conti.~ ~Che discorsi eran quelli? 7 5 | spalle, veda che razza di conti ho da rendere al pubblico 8 8 | vuol che imparare a far dei conti per la sua osteria, quella 9 8 | propaganda non entra nei suoi conti.~ ~Quel gioco di parole 10 8 | minacciare di saldare i conti all'uscita. E proprio sul 11 8 | farlo obbedire, alla fin dei conti.~ ~— Oh mia cara! — esclamò 12 9 | della famiglia. E in fin dei conti, salvo qualche scartata L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 17| a un amico, aggiustare i conti della nostra coscienza letteraria, 14 2, 10| a farla grossa, a fare i conti grassi, è grassa se si guadagna 15 2, 12| ingarbugliare„ gli affari e i conti, ma garabullare; scarabillare La maestrina degli operai Paragrafo
16 1 | vuol che imparare a far dei conti per la sua osteria, quella 17 3 | propaganda non entra nei suoi conti.»~ ~Quel gioco di parole 18 19 | minacciare di saldare i conti all'uscita. E proprio sul 19 25 | farlo obbedire, alla fin dei conti».~ ~«Oh mia cara!» esclamò Marocco Parte
20 1 | feroci: — Oh poi, in fin dei conti, hai ragione: che importa Olanda Parte
21 2 | lira. Se ne accorgerà dai conti degli alberghi. Son due 22 4 | in mezzo al corteo dei conti e dei baroni, un giovane 23 5 | nelle Corti degli antichi conti d’Olanda, che nel bel secolo Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, IX| smarrendo e ritrovando conti e disegni fra i balocchi 25 1, X| fa quello che t'ispira. Conti di manifestare pubblicamente 26 5, I| sorridendo: — Però, non conti la forza dell'abitudine. 27 6, VII| situazione non può durare... Che conti di fare?... Come finirà Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Zola, III| fallì, e alla stretta dei conti, pagati i creditori, non Il soldato Poggio Parte
29 1 | che sono.~ ~Io faccio i conti, vigilo i lavori della campagna Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 3Capit, Roma| prosaica che in fin dei conti le terme erano uno «stabilimento Sull'oceano Capitolo
31 6 | cifre - forse gli ultimi conti del padrone - una ricevuta,