Amore e ginnastica
   Capitolo
1 2 | amorose, che aspettano e cercano, frenandosi senza grande Costantinopoli Capitolo
2 0 | possono averla amante, la cercano amica; si ammogliano; sposano 3 0 | villetta sul Bosforo, e cercano di dimenticare, di sopire 4 0 | nostri buoni compatrioti cercano, nei ritagli di tempo, di 5 | ultimo dei mezzi con cui esse cercano di alleggerire la noia mortale 6 | Queste mogli di buona pasta cercano di cavare all’Effendi tutto 7 | e in tutte le occasioni cercano di conoscere signore europee, 8 | d’un lungo abbandono, che cercano il sonno invano sui guanciali Fra scuola e casa Parte
9 5 | amorose, che aspettano e cercano, frenandosi senza grande L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 2| frasi e dei vocaboli, che cercano e trovano nello scrivere, 11 1, 3| Udirai certi tali, che cercano di nascondere gli spropositi 12 2, 4| quale i nemici d’una persona cercano il pelo nell’ovo per iscreditarla!~ ~ 13 2, 9| più gentili; esse non si cercano, vengon via spontanee, come 14 2, 20| complesso, perchè in tal caso cercano essi pure, se non la parola, 15 3, 1| tutte queste cose non si cercano, ma vengono da , col tempo, Marocco Parte
16 11 | città, di mori malati che cercano il medico, di rabbini che 17 11 | pallottole di cuscussù, cercano di guarirli dalla nostalgia 18 11 | specie i mori, non solo le cercano avidamente come concubine, 19 11 | cavallo! Il mio cavallo! — Cercano il suo cavallo, il più superbo Olanda Parte
20 3 | essi ritti sulla poppa cercano con alterezza un muto complimento 21 5 | dubbio e di tristezza tutti cercano e trovano un conforto nel 22 6 | lavori tipografici che essi cercano, sognano e accarezzano con 23 16 | sul quale gli ortodossi cercano di mettere gli avversari Primo maggio Parte, Capitolo
24 4, IV| delle idee sociali in cui cercano un appagamento alla loro La quistione sociale Parte
25 1 | tutti i lati il problema e cercano ad uno ad uno gli organi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
26 Espos | discussioni fervono, i curiosi cercano i visi illustri, i nuovi 27 Zola, I| impronunziabili, che i ragazzi viziosi cercano di soppiatto nei vocabolari. 28 Zola, II| antico» con cui gli autori cercano d'ingrandire nel pubblico Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 SpeGlo, III| tutti i lati il problema, e cercano ad uno ad uno gli organi 30 3Capit, Tor| insperate; e tutti girano e cercano avidamente fino a giorno 31 3Capit, Roma| intorno fanno lo stesso; cercano correndo altri soldati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License