Cuore
   Parte, Capitolo
1 feb, 7| dell'Ospedale maggiore di Napoli e domandava di suo padre, 2 feb, 7| villaggio dei dintorni di Napoli. Suo padre, partito di casa 3 feb, 7| sbarcato pochi prima a Napoli, dove, ammalatosi improvvisamente, 4 feb, 7| al seno, aveva mandato a Napoli il figliuolo maggiore, con 5 mar, 7| delle città: - Firenze, Napoli, Bologna, Palermo... - e 6 giu, 1| nel 1849, liberò Palermo e Napoli nel 1860, ricombatté per 7 giu, 3| gentile e Palermo terribile. Napoli immensa e bella, Roma meravigliosa 8 giu, 10| rispose: - A Malta, per Napoli.~ ~Poi soggiunse: - Vado L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 10| signora, che non è stata a Napoli?~ ~– Da dieci anni non ho Marocco Parte
10 1 | trovano sulla strada da Napoli a Roma. Augurò infine un 11 11 | magistrale alla mostra di Napoli o di Filadelfia. Un solo 12 13 | minuti tutti i pezzi duri di Napoli, e più sguazzavo nell’acqua Olanda Parte
13 5 | quella che i tramonti di Napoli e di Roma destano negli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Parigi | più arguto del vallione di Napoli e del becerino di Firenze? 15 Parigi | davanti al Caffè d'Europa a Napoli. Il gentiluomo è stato in Il soldato Poggio Parte
16 1 | ospedale dello Spirito Santo a Napoli? La signora Jessie White; 17 1 | convalescente.~ ~«Mi condussero a Napoli, all'ospedale» rispose, « 18 1 | anni quando ritornai da Napoli senza braccia; era allora Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 SpeGlo, V| Salerno, entra trionfante in Napoli sotto la minaccia dei forti 20 SpeGlo, V| popolo, va, deputato di Napoli, a Torino, a perorar la 21 SpeGlo, V| dinanzi! Possiamo raffigurarci Napoli senza il Vesuvio e Venezia 22 SpeGlo, V| ottobre dell'anno stesso, a Napoli, in quel momento terribile, 23 SpeGlo, V| mente gli aveva fatto dire a Napoli: - «Non voglio assemblea, 24 SpeGlo, V| testa dei liberatori di Napoli, al fianco dei liberatori 25 SpeGlo, VII| Indipendente» del Dumas a Napoli, poi a Milano, studente 26 SpeGlo, VII| pubblica, e accorresse a Napoli e a Palermo a soccorrere 27 3Capit, Roma| iscrizione di Ferdinando II di Napoli. Sotto, appoggiate al muro, Sull'oceano Capitolo
28 6 | campagnuola dei dintorni di Napoli, un pezzo di donna, che 29 6 | n'è pieno, e ne parton da Napoli, da Messina, da Venezia, 30 18 | di paste di Genova e di Napoli, un litro d'olio, una scatola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License