grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | cui si può ridurre un cane vivente; veri avanzi della fame, 2 | impassibile come l'immagine vivente della vendetta di Dio, e 3 | erano soltanto un’immagine vivente del proprio popolo, una 4 | si drizza una merlatura vivente d’innumerevoli uccelli bianchi L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 1, 13| riuscirebbero, un argomento vivente contro l’opinione di quegli 6 2, 21| dice il nostro primo poeta vivente, quello che c’è di più vivido 7 3, 6| prigioniera, segregata dal mondo vivente, questo torturarsi il capo 8 3, 7| era d’un solo principio vivente, diventa il semenzaio di 9 3, 11| quello scrittore morto o vivente, e dicevo: – Chi sa come Marocco Parte
10 2 | chiuso ad ogni creatura vivente. Un’aria fresca e odorosa 11 6 | campestris, trabocchetto vivente, che chiude colla grossa Olanda Parte
12 3 | il Diderot, è un lambicco vivente; e pare infatti che il fumare Primo maggio Parte, Capitolo
13 1, V| mondo. Erano il simbolo vivente della rivoluzione futura. 14 2, X| era anch'essa una prova vivente del poco o nulla che è rimasto 15 5, VI| svolgimento d'un organismo vivente. E i suoi ascoltatori assentivano 16 6, VII| faccia tipica, l'insegna vivente della sua classe, resa più 17 7, III| villaggi, il Medio Evo ancora vivente, compiacenze scellerate 18 7, VII| al suo pensiero la faccia vivente dell'Idea per cui aveva La quistione sociale Parte
19 2 | v'amiamo come l'avvenire vivente. E seguitiamo i vostri passi 20 3 | della bontà un'immagine vivente, la quale desta nel nostro Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
21 PrimoG | spettacolo di quella fiumana vivente che scorre senza posa tra 22 Hugo, I| universale, il primo poeta vivente d'Europa. Ha quasi ottant' Il soldato Poggio Parte
23 Int | spirituale, poichè quell'immagine vivente di soldato e di eroe era Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
24 SpeGlo, I| della bontà un'immagine vivente, la quale desta nel nostro 25 SpeGlo, II| v'amiamo come l'avvenire vivente. E seguitiamo i vostri passi 26 SpeGlo, V| lasciato sfuggire, che, lui vivente, una politica indietreggiante 27 SpeGlo, V| desiderato morto come un flagello vivente, come una calamità incarnata 28 SpeGlo, V| che dalle leggi, e quasi vivente nell'innocenza dell'età 29 SpeGlo, VII| che è sparito un vanto vivente della patria. E questo solo 30 3Capit, Roma| forza come un corpo ancora vivente e ribelle alla sepoltura. 31 3Capit, Roma| ogni parte e seppellirvi vivente; e allora vi prende un senso Sull'oceano Capitolo
32 5 | Con un gazzettino vivente com'era quell'agente bancario, 33 6 | quelle tavole, il simbolo vivente della esistenza errabonda 34 6 | distesa sterminata di fango vivente e di scheletri microscopici 35 8 | ma uno smisurato animale vivente e pensante, avrei detto 36 16 | di sé stesso. L'immagine vivente del loro stato d'animo erano 37 17 | acuti, come se il corpo vivente del colosso soffrisse e 38 19 | triste; anzi più accesa e più vivente negli occhi, che non l'avessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License