Amore e ginnastica
   Capitolo
1 16 | ingegner Ginoni con un'idea luminosa. Incontrandolo una sera Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | quell’immagine immensa e luminosa davanti agli occhi, felici 3 Arrivo | rilancia in quella profondità luminosa e spazia a caso fra quelle 4 0 | Scutari. Su quella striscia luminosa si disegnano ad una ad una, 5 0 | alla mente come una visione luminosa, e mi soffermavo a contemplare 6 0 | come una lontana striscia luminosa e ondeggiante. Andiamo innanzi, 7 0 | moltiplichino, che la striscia luminosa dell’orizzonte si allontani, 8 | la vedo più grande e più luminosa ch’io non l’abbia mai veduta Cuore Parte, Capitolo
9 giu, 1| vedranno in alto la sua testa luminosa di rendentore di popoli Fra scuola e casa Parte
10 5 | ingegner Ginoni con una idea luminosa. Incontrandolo una sera 11 7 | sopra alla testa un'aureola luminosa di speranze. Ma che speranze! L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 2, 21| la visione fisica netta, luminosa, immensa ch’egli aveva.~ ~ ~ ~ 13 3, 2| sua nuova idea, un’idea luminosa, una trovata da uomo di Marocco Parte
14 10 | innamora e la notte più luminosa ch’abbia mai contemplato 15 11 | cavalleresco, che lasciò una così luminosa traccia nella storia delle 16 12 | momento! Quella facciata luminosa, quei cavalieri, quelle 17 14 | di quella lontana curva luminosa che recideva netto dinanzi Olanda Parte
18 7 | come una striscia livida e luminosa a traverso i vapori dell’ 19 14 | lontana orlatura bianca e luminosa, come una corrente d’argento Primo maggio Parte, Capitolo
20 1, III| balenò un'idea anche più luminosa: — Dica alla signora Giulia 21 1, IV| apparvero con la stessa evidenza luminosa che avrebbe avuto per lui 22 3, III| respinta, era una prova luminosa, irrefragabile che era una 23 3, V| sogno, ma un'antiveggenza luminosa; non era una teoria il socialismo, 24 7, IV| trovare un'idea, una sola idea luminosa e semplice, come il soffio La quistione sociale Parte
25 3 | ringraziarvi di questa giornata luminosa che le avete data.~ ~Continuate Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
26 SpeGlo, I| ringraziarvi di questa giornata luminosa che le avete data.~ ~Continuate 27 SpeGlo, V| fine e coronati da una così luminosa fortuna? Oh, glorifichiamolo 28 SpeGlo, V| Mercantini all'immagine luminosa del loro dio.~ ~E un altro 29 3Capit, Roma| quella sottile striscia luminosa, il mare. Roma! Roma! Benedetto Sull'oceano Capitolo
30 13 | cielo, come un'immensa mano luminosa che volesse afferrare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License