grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 6 | un tavolo coperto da una gazzetta, una collezione tutta ginnastica 2 8 | molto eccitato, con la «Gazzetta di Torino» nella mano. Tornava 3 8 | su con un articolo nella «Gazzetta di Torino», offeso con me 4 16 | Moncalieri, e che ne parli la «Gazzetta del popolo»: avrà fatto Cuore Parte, Capitolo
5 ott, 7| povera, raccomandata dalla Gazzetta. Era un anno che non l'avevamo 6 dic, 1| padre, fingendo di legger la gazzetta, lo stava a sentire, e si 7 dic, 2| gli alberi, leggendo la gazzetta. Ci sedemmo. Votini si mise 8 feb, 9| Scrivi un bell'articolo sulla Gazzetta, - gli disse, - tu che sai 9 feb, 9| faccio il suo ritratto; la Gazzetta la leggon tutti, e almeno 10 feb, 9| com'era chiamato nella Gazzetta. Mio padre mi condusse nei 11 feb, 9| entrata avevano affisso la Gazzetta. Il circo era stipato; molti 12 feb, 9| molti spettatori avevano la Gazzetta in mano, e la mostravano 13 mag, 5| ventagli fatti con mezza gazzetta, dei bocciuoli di canna, Fra scuola e casa Parte
14 2 | un fatto di cronaca della Gazzetta del Popolo, con un vivo 15 5 | un tavolo coperto da una gazzetta, una collezione tutta ginnastica 16 5 | molto eccitato, con la Gazzetta di Torino nella mano. Tornava 17 5 | su con un articolo nella Gazzetta di Torino, offeso con me 18 5 | Moncalieri, e che ne parli la Gazzetta del Popolo: avrà fatto di Marocco Parte
19 11 | stracciamo la fascia alla Gazzetta Ufficiale e rompiamo il Olanda Parte
20 5 | la sua rivista o la sua gazzetta. Oltre a questo, una colluvie 21 7 | contadino che leggeva la gazzetta; passai accanto a un’amaz[ 22 15 | vedere che è abbonato alla Gazzetta ufficiale. In fatti, pochi Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, I| piazza d'armi, leggendo la Gazzetta del popolo, due buoni pasti 24 1, II| violenze che lesse nella Gazzetta quella mattina lo indignarono. 25 1, IX| una letterina a qualche gazzetta, firmata con le iniziali, 26 2, V| sigaro in bocca, con la gazzetta in mano, con un beato viso Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
27 PrimoG | è Pipelet che legge la Gazzetta, è Frédéric che passa sotto Il soldato Poggio Parte
28 Int | il patriottismo, cioè la Gazzetta del Popolo di Torino, e Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 Nota | allegre; e l'anno dopo, nella Gazzetta letteraria di Torino, quella 30 3Capit, Tor| giubilati che leggono la gazzetta all'ombra dei platani, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License