grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 15 | marito, a cert'ore, anche dimenticato per tutto il resto della 2 29 | che non avrebbe mai più dimenticato, n'era certo. Riandò nella 3 29 | invito dallo zio, se n'era dimenticato. Ebbene, sì, sarebbe andato Costantinopoli Capitolo
4 | paesi orientali, fu presto dimenticato. Quattro anni dopo io non 5 | sue sorti. Ma egli aveva dimenticato la sentenza del Corano: Fra scuola e casa Parte
6 5 | marito, a cert'ore, anche dimenticato per tutto il resto della 7 5 | che non avrebbe mai più dimenticato, n'era certo. Riandò nella 8 5 | invito dallo zio, se n'era dimenticato. Ebbene, sì, sarebbe andato 9 6 | con chi parla!~ ~— L'ha dimenticato lei prima di me, — rispose 10 6 | rispose l'altro. — Ha dimenticato che chi veniva a farle visita 11 6 | Ebbene, no, non l'ho dimenticato. E le dirò che è l'odio L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 7| malattiadi’ che mi son dimenticato di domandarle se non aveva 13 1, 15| solitari, quando poi s’è dimenticato il posto che occupavano, 14 3, 2| con viva cordialità: aveva dimenticato o perdonato le canzonature 15 3, 7| ricordi, caso che l’avesse dimenticato, il che non è improbabile) Marocco Parte
16 11 | Sid-Mussa; uno di cui ho dimenticato affatto la fisonomia, che 17 11 | lingue; ma che aveva tutto dimenticato. Gli feci altre domande, 18 11 | rivedere il vostro paese? Avete dimenticato affatto anche la Francia?~ ~— 19 13 | di noi, credo, ha mai più dimenticato, non per , ma per le strane Olanda Parte
20 3 | ma per coloro che hanno dimenticato.~ ~La pittura olandese ha 21 7 | alle foci della Mosa; ha dimenticato le orgie e le danze plebee, 22 9 | abitanti; e nessuno può aver dimenticato la tempesta che scoppiò Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, I| raffuscò. Egli aveva quasi dimenticato che quel Maggio era il 24 3, III| fin che tutti non avessero dimenticato quel periodo della sua vita, 25 5, VII| se tutti e due avessero dimenticato. Essa sentiva qualche cosa 26 7, V| stupito della cosa, che aveva dimenticato il suo scopo di domandar 27 7, VI| essa è odiato ora, sarà dimenticato in avvenire — che importa! Il soldato Poggio Parte
28 Int | funebri onori.~ ~ hanno dimenticato certo, quanti vi assistettero, Sull'oceano Capitolo
29 19 | alcoolica, come se avesse tutto dimenticato. Tutte le altre signore 30 20 | come se m'avessero già dimenticato; altri coi quali non avevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License