IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concessioni 5 concesso 5 concettella 1 concetti 30 concetto 145 concettosa 1 concezione 3 | Frequenza [« »] 30 ciechi 30 cinquant' 30 colti 30 concetti 30 condannato 30 convento 30 correggere | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze concetti |
Fra scuola e casa Parte
1 8 | di sentenze di libri, di concetti convenzionali e di frasi L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2 | raggruppandole intorno a certi concetti, che dovrai tener sempre 3 2 | presenti. A ciascuno di tali concetti, o per dir meglio, divisioni 4 2, 7| separare una quantità di concetti e di sentimenti, che sono 5 2, 14| possegga tutti gli oggetti e i concetti nuovi che porta con sè il 6 2, 14| loro nomi d’origine tutti i concetti e le istituzioni che ci 7 2, 16| che altro al vedere quanti concetti non si sanno più esprimere 8 2, 21| concetto principale troppi concetti accessori, addossa incisi 9 2, 21| concetto, una famiglia di concetti minori; e dai magistrali 10 3, 3| di legare fra di loro i concetti, per coordinazione, per 11 3, 3| forzar la sintassi; che certi concetti o certe parti del concetto, 12 3, 3| farà dar risalto a certi concetti, sollevandoli come sur un 13 3, 5| loro capo certi gruppi di concetti, ai quali quei costrutti 14 3, 5| solita in cui quei dati concetti si presentano alla loro 15 3, 8| pensiero e la forma, e i concetti sono collegati e contrapposti 16 3, 8| nè vuoto che t’arresti. I concetti e i membri vi son distribuiti 17 3, 8| accordo dei pensieri. Tutti i concetti accessori che vi son contenuti 18 3, 8| strascico della propria veste, concetti secondari che portano in 19 3, 8| Ci troverai fra i vari concetti connessioni intime, non 20 3, 8| d’un periodo solo molti concetti, a inanellarli senza sforzo, 21 3, 11| interposto una distanza fra due concetti che dovevano stare vicini 22 3, 11| criterio viziato o velato da concetti letterari convenzionali La maestrina degli operai Paragrafo
23 3 | di sentenze di libri, di concetti convenzionali e di frasi Primo maggio Parte, Capitolo
24 3, V| larvata, in forma di mille concetti, esperimenti, istituzioni 25 4, VI| della specie, e non secondo concetti nuovi e individuali; e chi 26 6, IV| impiegano, falsa tutti i concetti, produce la concorrenza, La quistione sociale Parte
27 2 | che esso esige» o altri concetti che non può afferrar per 28 2 | voi, uno dei più arditi concetti degli apostoli della giustizia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 SpeGlo, II| voi, uno dei più arditi concetti degli apostoli della giustizia 30 SpeGlo, IV| che esso esige» o altri concetti che non può afferrar per