IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cinico 4 cinismo 2 cinqu 2 cinquant' 30 cinquanta 69 cinquantacinque 3 cinquantaduemila 1 | Frequenza [« »] 30 calamaio 30 chiave 30 ciechi 30 cinquant' 30 colti 30 concetti 30 condannato | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cinquant' |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | giovanissimi, che par che abbiano cinquant’anni; dei vecchi, che sembrano 2 | casa. Questo effendi di cinquant’anni è già stato marito di 3 | Giannina, il quale, per più di cinquant’anni, s’affaticò per l’indipendenza 4 | i quali ci vivevano da cinquant’anni, non riuscivano a racappezzarvisi, 5 | riformatrice che si va tentando da cinquant’anni, non ha ancora passato Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 4| il nostro paese lottò per cinquant'anni e trentamila italiani Fra scuola e casa Parte
7 1 | sua bottega: un uomo sui cinquant'anni, piccolo e leggermente 8 2 | servizio, appena compiti i cinquant'anni, per una malattia di 9 8 | ogni età, dai dodici ai cinquant'anni: operai della fabbrica L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 2, 2| non m’esprimono: – E son cinquant’anni che studia la lingua!~ ~ ~ ~ 11 2, 16| Dove lasci gl’ismi? Fra cinquant’anni ci saranno nella lingua La maestrina degli operai Paragrafo
12 4 | ogni età, dai dodici ai cinquant'anni: operai della fabbrica Marocco Parte
13 1 | unico forse che sonavano da cinquant’anni, facevano il giro dell’ 14 11 | vedermi solo. Era un uomo sui cinquant’anni, d’aspetto truce, armato 15 11 | diceva, — ci tornerei. Ho cinquant’anni, uscirei a sessanta, 16 11 | lungamente, è un nero di cinquant’anni, servo del palazzo, 17 13 | personaggi, un moro sui cinquant’anni, di aspetto signorile Olanda Parte
18 3 | fino al 1750, ossia più di cinquant’anni dopo la sua morte, non 19 5 | ardore agli studi classici; a cinquant’anni si dedicò al greco. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
20 Hugo, I| deux ans. Era già celebre cinquant'anni sono, quando Alessandro 21 Hugo, VII| parte, che c'è abituato da cinquant'anni.~ ~Un grande lume rischiarava Il soldato Poggio Parte
22 2 | elementare d'un piccolo comune, cinquant'anni or sono; ma il suo cuore 23 2 | chiamava Camilla Fossati; ma da cinquant'anni portava un nome glorioso, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
24 SpeGlo, V| del Tevere, che propugnerà cinquant'anni dopo, con ardore ancor 25 3Capit, Roma| grande patria, la quale, dopo cinquant'anni di dolore e di sangue, 26 3Capit, Roma| stiratora, una donnicciuola sui cinquant'anni, con un'aria di vittima, Sull'oceano Capitolo
27 4 | un onesto bofficione di cinquant'anni, con un occhio solo 28 6 | commerciale e marinaresco e dei cinquant'anni d'emigrazione fortunata 29 6 | accennato: era un marsigliese di cinquant'anni, con busto di Patagone 30 16 | rugosi, che raccontavano cinquant'anni di fatiche senza compenso.