Fra scuola e casa
   Parte
1 2| nemica dichiarata, una Maria Vinini, figliuola d'un ex ufficiale 2 2| parola francese. Questa Maria Vinini era "la bellezza" della 3 2| conversazione con l'ex ufficiale Vinini, padre di quel serpentello 4 2| mentre aspettava, col signor Vinini, discorrendo a bassa voce 5 2| come facevano della piccola Vinini, la quale, avvicinandosi 6 2| davanti a quello della Vinini. La figliuola dell'Orveggi 7 2| avevan già sentito, e la Vinini, presente, non perdeva 8 2| folla di ragazze, fra cui la Vinini, con la cameriera.~ ~E dalla 9 2| un pericolo grave nella Vinini, che aveva udito le ingiurie 10 2| Sorprese vicino all'uscio la Vinini, che domandava alla Orveggi, 11 2| posto tutt'e due: certo la Vinini aveva visto in qualche luogo, 12 2| La maestra interrogò la Vinini. Questa s'alzò, col suo 13 2| Menti tu purerispose la Vinini, senza scomporsi.~ ~La maestra 14 2| ancora tutta fremente, e la Vinini tranquilla, col suo bel 15 2| cercò con gli occhi la Vinini, che s'era levata in piedi 16 2| ultimo componimento della Vinini, confrontò la scrittura, 17 2| tutte, e la più vicina alla Vinini dichiarò d'aver ricevuto 18 2| letto lo scritto.~ ~— Maria Vinini! — disse la maestra con 19 2| silenziose, rivolte verso la Vinini, che era fredda come un 20 2| quindi, rivolgendosi alla Vinini, ch'era ancora in piedi, 21 2| come per domandarsi se la Vinini impazzisse.~ ~Poi la direttrice 22 2| In direzione!~ ~La Vinini scese dal banco d'un salto 23 2| stringevano intorno alla Vinini, pregandola, dicendole piano: — 24 2| quando un singhiozzo.~ ~Ma la Vinini non disse verbo, e continuò 25 2| e quando vegga il signor Vinini, Io faccia entrar sull'istante.~ ~ 26 2| dopo, seguita dal signor Vinini, col quale irruppe nell' 27 2| che uscivano.~ ~Il padre Vinini, a cui la maestra avea dato 28 2| Acconsente?~ ~Dopo un momento, la Vinini accennò di sì,~ ~Tutti uscirono.~ ~ 29 2| ho ragione.~ ~ ~ ~Maria Vinini fu espulsa dalla scuola 30 2| entrò rapidamente.~ ~La Vinini c'era, al suo posto solito.~ ~ 31 2| il viso nelle mani.~ ~La Vinini tenne il capo basso, con 32 2| impossibile! è impossibile! Maria Vinini, lei non può più stare in 33 2| lungo mormorio.~ ~Mentre la Vinini stava per uscire, entrò 34 2| La direttrice guardò la Vinini, e parve che le volesse 35 2| accennò alla maestra e alla Vinini che uscissero, e quando 36 2| modo imprevisto. Il signor Vinini, risaputo appena il nuovo 37 2| quale parve di capire che il Vinini si fosse indotto a cansare1 38 2| signor Orveggi e del signor Vinini. C'est du propre!~ ~La Galli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License